Safe Studio - Alessandro Schumperlin
  • Chi siamo
  • News
  • Servizi
  • Contatti

Sicurezza

News

Le differenze tra gamification e formazione basata sul gioco

Applicare elementi ludici alla formazione aziendale aumenta il coinvolgimento degli utenti. Ma quando usare la gamification e quando il game-based learning?

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 2 anni9 Marzo 2023 fa
News

Regolamenti REACH e CLP: attività di controllo delle miscele pericolose

Un intervento sull’applicazione del Regolamento CLP e sull’etichettatura delle miscele pericolose si sofferma sull’attività di controllo. Focus sul progetto europeo REF-6 e sull’avvio del coinvolgimento delle dogane.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 2 anni8 Marzo 2023 fa
News

Come gestire i lavoratori sensibili al rischio di esposizione a rumore?

Un intervento affronta il tema della valutazione del rischio rumore e si sofferma sulle problematiche dei lavoratori particolarmente sensibili al rumore. I lavoratori, i fattori che incrementano il rischio di danno uditivo e la valutazione.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 2 anni7 Marzo 2023 fa
News

Il rischio ultrasuoni, le sorgenti e gli effetti

E’ disponibile online sul sito PAF una nuova sezione dedicata agli Ultrasuoni. La sezione è in continuo sviluppo ed aggiornamento e fornisce una panoramica sulla letteratura internazionale in materia e sui criteri di valutazione del rischio.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 2 anni7 Marzo 2023 fa
News

Bando Isi 2022

Dall’Inail più di 333 milioni di euro a fondo perduto per la salute e la sicurezza sul lavoro

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 2 anni6 Marzo 2023 fa
News

Il rischio chimico e l’importanza degli scenari espositivi

Perché sono importanti gli scenari espositivi? Cosa sono gli scenari contributivi? Come si sviluppa il processo di comunicazione? Quali sono le difficoltà nella stesura degli scenari? Ne parliamo con Leonello Attias dell’Istituto Superiore di Sanità.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 2 anni3 Marzo 2023 fa
News

Radiazioni ottiche e sicurezza: laser ad uso scenico e puntatore laser

Un intervento si sofferma su alcuni casi studio di valutazione del rischio radiazioni ottiche. Focus sui rischi, sicurezza, indicazioni e normativa italiana e tecnica relativa ai laser ad uso scenico e ai puntatori laser.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 2 anni3 Marzo 2023 fa
News

L’esposizione ad agenti chimici pericolosi e lo stress ossidativo

Una scheda dell’Inail riporta indicazioni su alcuni biomarcatori di stress ossidativo e sul loro ruolo nel biomonitoraggio dell’esposizione ad agenti chimici pericolosi. Lo stress ossidativo, le metodiche analitiche e il monitoraggio biologico.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 2 anni25 Gennaio 2023 fa
News

Come fare la sorveglianza sanitaria nelle attività agro-zootecniche?

Un documento sul rischio biologico nelle attività agro-zootecniche si sofferma anche sulla sorveglianza sanitaria. Gli obiettivi, gli obblighi, gli esoneri, il protocollo sanitario di base e la sorveglianza sanitaria semplificata.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 2 anni24 Gennaio 2023 fa
News

Tecniche di protezione per proteggersi dai criminali

I criminali prendono un ostaggio e lo costringono ad aprire una cassaforte. Quali tecniche di protezione è possibile adottare?

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 2 anni23 Gennaio 2023 fa

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 … 35 36 37 … 67 Successivi
Categorie
  • News (2.109)
  • Normative (164)
Area Riservata
  • Login
  • Register
  • Reset

Enter your username and password below to login.

Complete the form below to register.

Enter your email address to reset your password.

Safe studio di Alessandro Schumperlin
P.I. 02349130035
  • Informative sulla privacy
  • Privacy Clienti
  • Privacy Fornitori
  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.