Safe Studio - Alessandro Schumperlin
  • Chi siamo
  • News
  • Servizi
  • Contatti

Sicurezza

News

Infortuni e malattie professionali: i dati dei primi 11 mesi del 2022

Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’INAIL tra gennaio e novembre sono state 652.002 (+29,8% rispetto allo stesso periodo del 2021), 1.006 delle quali con esito mortale (-9,9%). In aumento le patologie di origine professionale denunciate.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 2 anni18 Gennaio 2023 fa
News

Una app israeliana sta destando molti timori fra gli esperti di security

Alcune riviste specializzate hanno dato notizia di una applicazione israeliana, messa a disposizione di specifiche utenze pubbliche, in grado di modificare in tempo reale le immagini video, catturati da impianti di videosorveglianza. Di cosa si tratta?

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 2 anni17 Gennaio 2023 fa
News

Rischio biologico in ambienti sanitari: la disinfezione arma potente di sicurezza

L’attività di disinfezione ha acquistato recentemente un’importanza fondamentale nel contrasto delle infezioni causate da agenti biologici: una scheda di INAIL espone le modalità di decontaminazione di impianti e dispositivi utilizzati in sanità.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 2 anni16 Gennaio 2023 fa
News

Technostress da vacanze di Natale: riposati o stressati?

Come si può riconoscere e manifestare un uso inadeguato della tecnologia nel periodo natalizio?

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 2 anni13 Gennaio 2023 fa
News

Radiazioni ionizzanti e D.Lgs. 101/2020: come affrontare le emergenze?

Un intervento sulle novità normative del D.Lgs. 101/2020 si sofferma sulla preparazione e risposta alle emergenze. Le definizioni, il Titolo XIV del decreto, gli allegati e i piani di emergenza.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 2 anni12 Gennaio 2023 fa
News

Zoonosi e focolai infettivi di origine alimentare in aumento

L’ultimo rapporto annuale sulle zoonosi «One Health» dell’UE pubblicato dall’EFSA e dall’ECDC.
(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 2 anni12 Gennaio 2023 fa
News

La struttura degli attacchi con ransomware

Gli attacchi con ransomware rappresentano un pericolo crescente per organizzazioni, pubbliche e private, di qualsiasi tipo. Un prezioso documento del General accounting Office analizza la struttura di questi attacchi.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 2 anni5 Gennaio 2023 fa
News

Quando la squadra antincendio è solo forma e non sostanza

La mancata garanzia della presenza fisica degli addetti alle emergenze nei vari turni diurni e notturni, l’omessa comunicazione degli incarichi e la mancata formazione pur a fronte di designazione formale: sentenze di Cassazione Penale.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 3 anni4 Gennaio 2023 fa
News

Uscito il Decreto legislativo 81/08 con aggiornamenti a Gennaio 2023

E’ stata pubblicata la nuova edizione, aggiornata a gennaio 2023, del testo coordinato del decreto legislativo 9 aprile 2008 n. 81 in materia di tutela della salute nei luoghi di lavoro.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 3 anni4 Gennaio 2023 fa
News

La prevenzione e la gestione dei rischi nello smart working

Indicazioni su alcuni rischi connessi alle attività in smart working. Le cadute, l’attenzione a ciò che ci circonda e le relazioni con i colleghi. A cura di Elisabetta Azzoni, ASPP dell’Università degli Studi di Trieste.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 3 anni23 Dicembre 2022 fa

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 … 36 37 38 … 67 Successivi
Categorie
  • News (2.109)
  • Normative (164)
Area Riservata
  • Login
  • Register
  • Reset

Enter your username and password below to login.

Complete the form below to register.

Enter your email address to reset your password.

Safe studio di Alessandro Schumperlin
P.I. 02349130035
  • Informative sulla privacy
  • Privacy Clienti
  • Privacy Fornitori
  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.