Safe Studio - Alessandro Schumperlin
  • Chi siamo
  • News
  • Servizi
  • Contatti

Sicurezza

News

Come valutare i rischi biologici nelle attività agro-zootecniche?

Un documento Inail sul rischio biologico nelle attività agro-zootecniche si sofferma sul tema della valutazione dei rischi. Gli agenti biologici, la classificazione, le procedure, la normativa, le misure e la formazione.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 3 anni22 Giugno 2022 fa
News

Appalti e bonifiche amianto: le figure professionali e la sicurezza

Un documento presenta alcuni ruoli che possono essere presenti nelle bonifiche da amianto. Focus su rappresentante e direttore tecnico dell’impresa affidataria, datori di lavoro delle imprese assegnatarie e capicantiere delle imprese esecutrici.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 3 anni22 Giugno 2022 fa
News

La determinazione delle sanzioni per violazioni del GDPR

Una recente indagine mette in evidenza quanto la linea guida europea sulle modalità di calcolo delle sanzioni, per violazione del regolamento generale europeo, debba essere urgentemente applicata.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 3 anni21 Giugno 2022 fa
News

Sicurezza delle macchine per imballaggio: sorveglianza e non conformità

Un documento fornisce indicazioni sull’accertamento tecnico per la sicurezza delle macchine per imballaggio. Il processo di sorveglianza del mercato e le schede tecniche per migliorare la sicurezza. Focus sulla macchina confezionatrice.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 3 anni21 Giugno 2022 fa
News

Per cambiare la cultura della sicurezza il management deve fare la sua parte

La cultura della sicurezza è quello che i lavoratori e loro capi fanno, ovvero come si comportano. Se si vuole cambiare i comportamenti e migliorare la cultura della sicurezza, bisogna lavorare molto bene anche sulla parte alta dell’azienda.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 3 anni20 Giugno 2022 fa
News

Bombe sporche: i nuovi rischi

La attuale situazione di crisi bellica rende più attuale la possibilità di attacchi con bombe sporche.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 3 anni20 Giugno 2022 fa
News

DPI: quali sono gli obblighi per datori di lavoro e lavoratori?

Un documento si sofferma sulle tipologie, caratteristiche e modalità d’uso dei dispositivi di protezione individuale. Focus sugli obblighi contenuti del D.Lgs. 81/2008 e sui dispositivi di protezione di occhi e volto.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 3 anni9 Giugno 2022 fa
News

L’errore umano e la sicurezza sul lavoro

Oggi possiamo dire che l’approccio che vedeva nell’errore umano la causa di un infortunio sul lavoro, nonostante gli ambienti e le attrezzature di lavoro fossero rispondenti alle norme di legge e regolamentari vigenti, è stato completamente abbandonato. Quando ho cominciato ad occuparmi di sicurezza sul lavoro e cioè nella seconda Leggi tutto…

Di Alessandro Schumperlin, 3 anni9 Giugno 2022 fa
News

Riflessioni sulla sicurezza delle macchine: siamo davvero a posto?

Una breve riflessione sul rischio macchine in azienda alla luce dei decisi miglioramenti intervenuti sotto il profilo della sicurezza e del permanere di un alto numero di morti causati da macchine e impianti industriali.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 3 anni8 Giugno 2022 fa
News

Sui criteri di inammissibilità dei ricorsi per la Cassazione

Nel giudizio di Cassazione sono precluse la rilettura degli elementi di fatto posti alla base della decisione impugnata e l’autonoma adozione di nuovi e diversi parametri di ricostruzione dei fatti rispetto a quelli adottati dai giudici di merito.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 3 anni8 Giugno 2022 fa

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 … 45 46 47 … 67 Successivi
Categorie
  • News (2.108)
  • Normative (164)
Area Riservata
  • Login
  • Register
  • Reset

Enter your username and password below to login.

Complete the form below to register.

Enter your email address to reset your password.

Safe studio di Alessandro Schumperlin
P.I. 02349130035
  • Informative sulla privacy
  • Privacy Clienti
  • Privacy Fornitori
  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkRifiutoLeggi di più