Il lavoratore del settore di cura della persona
Tutelare la salute e sicurezza dei lavoratori del settore di cura della persona per diminuire il rischio di conflitti nei reparti di lavoro. (altro…)
Tutelare la salute e sicurezza dei lavoratori del settore di cura della persona per diminuire il rischio di conflitti nei reparti di lavoro. (altro…)
Dopo poco più di un anno approda al vaglio della Corte di Cassazione il primo caso che riguarda il delitto di inquinamento ambientale, uno dei nuovi “ecoreati”: la sentenza n. 46170. (altro…)
Tre documenti con importanti novità sul Regolamento 2016/679: il responsabile per la protezione dei dati (Data Protection Officer), il diritto alla portabilità dei dati e l’autorità capofila che fungerà da sportello unico per i trattamenti transnazionali. (altro…)
Un intervento si sofferma sulla rappresentanza dei lavoratori per la sicurezza con riferimento al ruolo e alle criticità di RLS aziendali, territoriali e di sito produttivo. Le responsabilità giuridiche e la valutazione dei rischi. (altro…)

Rischio biologico, nell’opuscolo Anfos: classificazione degli agenti biologici, modalità di esposizione, obblighi normativi, specifiche misure di prevenzione e protezione (altro…)
Bando Isi 2016, ecco le modalità di accesso agli incentivi per le imprese che realizzano interventi in materia di salute e sicurezza sul lavoro (altro…)
Gli indirizzi operativi per la redazione di procedure per la scalata, accesso, spostamento, posizionamento nelle attività in quota su elettrodotti aerei. La scalata del sostegno equipaggiato con dispositivi fissi di scalata e linea di ancoraggio rigida.
(altro…)
Un intervento si sofferma sui dubbi e sulle carenze del DPR 14 settembre 2011, n. 177 relativo alla qualificazione delle imprese e dei lavoratori autonomi operanti in ambienti confinati. Serviva un decreto come il DPR 177/2011? (altro…)