Come evitare che i DMS lavoro-correlati diventino cronici?

È tempo di agire per affrontare la questione dei disturbi muscoloscheletrici sul luogo di lavoro (altro…)
È tempo di agire per affrontare la questione dei disturbi muscoloscheletrici sul luogo di lavoro (altro…)
Il Piano Nazionale della Prevenzione 2020-2025 in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Focus sulle strategie europee, sul contesto normativo italiano, sulla scuola, sulle attività di vigilanza e sui piani mirati di prevenzione. (altro…)
Un intervento si sofferma sulle azioni degli organi di vigilanza in caso di mancato rispetto dei requisiti di sicurezza. Vizi occulti, vizi palesi, apposite prescrizioni, idonee disposizioni e il caso di rischi gravi e immediati. (altro…)
Disponibile un protocollo per la riduzione del rischio da diffusione del SARS-CoV-2 nelle operazioni di gestione e manutenzione degli impianti di climatizzazione e ventilazione. Il documento Aicarr e gli ambienti industriali. (altro…)
Una sentenza della Corte di Cassazione si sofferma su un infortunio causato da un incendio in azienda e dalla mancanza di misure idonee a prevenire il pericolo. La non abnormità del comportamento e la non validità della delega di funzioni. (altro…)
La British Airways nel 2018 ha subito una violazione di dati, che ha comportato l’applicazione di una sanzione salata da parte del Garante britannico. Ma la storia non è finita qui. (altro…)
Come le diverse religioni stanno affrontando il tema della vaccinazione contro il Sars-Cov-2 nei luoghi di lavoro. A cura di Martina Zuliani. (altro…)
L’esecuzione degli scavi con esplosivo nelle miniere a cielo aperto necessita di un’attenta organizzazione dell’attività al fine di evitare spiacevoli eventi con tragiche conseguenze. (altro…)
Una guida dell’ATS Brianza si sofferma sulla scelta, acquisto, messa in servizio, vendita e/o dismissione delle macchine. Le verifiche, i provvedimenti da predisporre, il noleggio e la vendita o dismissione delle macchine. (altro…)