Nuovo Corso Residenziale per Responsabile COVID nelle scuole

NUOVO CORSO RESIDENZIALE:
“REFERENTE COVID NELLE SCUOLE E NEI SERVIZI EDUCATIVI DELL’INFANZIA”
NUOVO CORSO RESIDENZIALE:
“REFERENTE COVID NELLE SCUOLE E NEI SERVIZI EDUCATIVI DELL’INFANZIA”
Un rapporto dell’Istituto Superiore di Sanità riporta utili raccomandazioni sui disinfettanti nell’attuale emergenza COVID-19 con riferimento ai presidi medico-chirurgici e ai biocidi. Focus sui rischi chimici e sull’azione virucida dei prodotti. (altro…)
Un intervento ricorda che la valutazione del rischio microclima in ogni ambiente di lavoro deve essere preceduta da una corretta individuazione degli obiettivi di prevenzione che devono essere raggiunti. Gli effetti sul comfort e sulla salute. (altro…)
L’UNI ha proposto a tutti i comitati tecnici italiani di recepire una norma ISO di fondamentale importanza, che riguarda i criteri di progettazione di strutture urbane resiliente ad attacchi di varia natura. (altro…)
Un intervento ad un workshop si sofferma sulla sorveglianza sanitaria e sull’evoluzione normativa in relazione alla protezione sui rischi derivanti da un’esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni. (altro…)
In data 9 luglio 2020 la Conferenza delle Regioni ha aggiornato le linee guida per la riapertura delle attività economiche, produttive e ricreative durante l’emergenza COVID-19. Le modifiche nelle schede. Focus su circoli ricreativi e discoteche. (altro…)
Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha firmato il Dpcm 14 luglio 2020 che proroga al 31 luglio 2020 le misure del Dpcm 11 giugno 2020.
Sono inoltre confermate e restano in vigore, sino a tale data, le disposizioni contenute nelle ordinanze del Ministro della salute 30 giugno 2020 e 9 luglio 2020. (altro…)
Il parlamento europeo e il Consiglio d’Europa stanno mettendo a punto due documenti, che potrebbero rivelarsi preziosi per impedire la diffusione on-line di informazioni, utili per costruire ordigni esplosivi improvvisati. Ecco il punto della situazione. (altro…)
La prevenzione incendi nel trattamento e stoccaggio di rifiuti. Indicazioni sull’equipaggiamento tecnico operativo in relazione a depositi, nastri trasportatori, sistemi di filtraggio, impianti di triturazione, di processo, di selezione e di essiccazione. (altro…)