Bonus amianto, tutto quello che occorre sapere per accedere agli incentivi
Bonus amianto, al via le domande per ottenere il credito di imposta del 50%. Ecco gli interventi ammissibili, le modalità e i termini per ottenere i benefici (altro…)
Bonus amianto, al via le domande per ottenere il credito di imposta del 50%. Ecco gli interventi ammissibili, le modalità e i termini per ottenere i benefici (altro…)
Sono distributori coloro che si procurano una sostanza chimica o una miscela nello Spazio Economico Europeo, la conservano e quindi la immettono sul mercato per conto terzi. I compiti e le responsabilità del distributore. (altro…)
È stata pubblicata la Norma CEI 78-17 che si applica a tutti gli impianti elettrici riguardanti le cabine elettriche MT/MT e MT/BT, siano essi impianti dedicati alla produzione di energia elettrica siano essi impianti di utenze di tipo esclusivamente passivo. La Norma riguarda anche gli impianti di produzione di energia elettrica in Bassa Tensione facenti parte di utenze connesse alla rete di Media Tensione. Sostituisce la Norma CEI 0-15. (altro…)
Come intraprendere il percorso di conformità al nuovo Regolamento Europeo di Protezione dei Dati Personali? I cambiamenti necessari entro il 25 maggio 2018. Di Paola Limatola e Sebastiano Plutino. (altro…)
Il recepimento della direttiva 2013/35/UE sui campi elettromagnetici comporta modifiche al D.Lgs. 81/2008. L’analisi e valutazione del rischio e l’adozione di disposizioni miranti ad eliminare o ridurre i rischi. Il decreto entra in vigore il 2 settembre. (altro…)
Prevenzione incendi alberghi, le nuove regole tecniche per le attività ricettive turistico – alberghiere con oltre 25 posti letto (altro…)
Vi diamo notizia del quinto elenco di soggetti abilitati al lavoro sotto tensione su impianti elettrici e dei soggetti formatori (altro…)
Il 7 luglio è stato approvato in Conferenza Stato Regioni un nuovo accordo sulla formazione alla sicurezza. Le indicazioni per formatori, datori di lavoro RSPP, medici competenti, pubblici ufficiali e lavoratori somministrati.
(altro…)
Regolamento europeo sulla protezione dati personali, il Garante per la privacy pubblica la nuova guida. Diritti, responsabilità e semplificazioni per cittadini, imprese, enti e professionisti (altro…)
Un breve saggio raccoglie alcune riflessioni sul tema dell’obbligatorietà della vaccinazione per gli operatori sanitari. Il Piano Nazionale della Prevenzione Vaccinale, il Testo Unico, le misure profilattiche vaccinali obbligatorie e le nuove proposte. (altro…)