Incidenti in gallerie stradali, l’opuscolo Inail sulla sicurezza e sull’incidentalità

Studio Inail sugli incidenti stradali nelle gallerie italiane: le norme di sicurezza, il tasso di incidentalità, la lunghezza dei fornici interessati

Studio Inail sugli incidenti stradali nelle gallerie italiane: le norme di sicurezza, il tasso di incidentalità, la lunghezza dei fornici interessati

In Gazzetta il decreto che proroga i termini per l’adeguamento antincendio delle strutture sanitarie che per cause forze maggiori non hanno completato i lavori.

Pubblicate le risposte di ATS Insubria ai quesiti delle imprese sulla gestione della sicurezza dei lavoratori a fronte dell’emergenza Coronavirus. Le FAQ rispondono alle domande più frequenti poste dalle imprese.

Polmonite da Coronavirus (Covid-19), influenza, aggiornamento della valutazione dei rischi da esposizione non intenzionale/occasionale ad agenti biologici e misure di prevenzione e protezione. A cura dell’avvocato Rolando Dubini.

Cosa dicono le circolari del Ministero della Salute riguardo alla gestione dei casi di COVID-19 e alla sicurezza degli operatori sanitari? Le misure precauzionali in relazione ai casi sospetti e la gestione della situazione nelle strutture sanitarie.

Un seminario si sofferma sul rischio da esposizione ad agenti chimici e agenti cancerogeni e mutageni nelle attività di laboratorio. Le azioni preventive nei laboratori delle aziende sanitarie e le esperienze gestionali. (altro…)

Soggetti pubblici e privati devono attenersi alle indicazioni del Ministero della salute e delle istituzioni competenti

Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Istituto nel primo mese del 2020 sono state 46.483, 52 delle quali con esito mortale. In diminuzione le patologie di origine professionale denunciate, che sono state 4.634.

Il decreto del Presidente del Consiglio del primo marzo 2020 riporta nuove misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. Le misure per le cosiddette zone gialle e rosse e per l’intero territorio italiano.

Opinioni e strumenti in materia di coronavirus: un esempio di risposta opponibile a chiunque richieda indebitamente l’aggiornamento del DVR da coronavirus in quei casi in cui l’esposizione sia di natura non professionale. A cura dell’Ing. Giorgio Gallo.