Safe Studio - Alessandro Schumperlin
  • Chi siamo
  • News
  • Servizi
  • Contatti

News

News

Storie di infortunio: il vespaio

L’infortunato è deceduto a seguito della puntura di numerose vespe per shock anafilattico: come è avvenuto l’incidente, le cause e come si sarebbe potuto evitare. Pubblichiamo la storia “Il vespaio (a cura di Simone Giada, Servizio Pre.S.A.L della Asl TO4, Ivrea) tratta dal repertorio delle “Storie d’infortunio” rielaborate dagli operatori Leggi tutto

Di Alessandro Schumperlin, 6 anni23 Settembre 2019 fa
News

Il ruolo degli RLS e la formazione nel settore metalmeccanico

Un documento riporta un estratto di quanto contenuto nel Contratto Nazionale dei lavoratori del settore metalmeccanico in materia di salute e sicurezza. Il ruolo degli RLS, la formazione dei lavoratori, le sperimentazioni e i near miss Spesso gli interventi nei seminari e convegni in materia di salute e sicurezza permettono Leggi tutto

Di Alessandro Schumperlin, 6 anni20 Settembre 2019 fa
News

Il costo degli infortuni e delle malattie professionali in Europa

Pubblicata una relazione con i risultati della seconda fase del progetto dell’EU-OSHA per la stima dei i costi degli incidenti, delle malattie e dei decessi professionali a livello europeo. È stata pubblicata, dalla European Agency for Safety and Health at Work, una relazione che illustra i risultati della seconda fase Leggi tutto

Di Alessandro Schumperlin, 6 anni17 Settembre 2019 fa
News

Gli infortuni e la prevenzione nel settore dei trasporti

Un focus di Dati Inail La frequenza degli infortuni nel settore dei trasporti è ancora molto alta. Al netto dei casi avvenuti in itinere, ovvero nel tragitto di andata e ritorno tra la casa e il luogo di lavoro, nel quadriennio 2014-2017 sono state infatti presentate circa 35 denunce ogni Leggi tutto

Di Alessandro Schumperlin, 6 anni16 Settembre 2019 fa
News

SSL: esoscheletri e innovazione sociale in ambito lavorativo

In che modo i nuovi sviluppi negli ambienti di lavoro incideranno sul futuro della SSL: gli esoscheletri e l’innovazione sociale. Due nuovi articoli previsionali esaminano in che modo i nuovi sviluppi negli ambienti di lavoro possano incidere sulla SSL: uno tecnico sull’uso di esoscheletri o dispositivi di ausilio indossabili e uno non Leggi tutto

Di Alessandro Schumperlin, 6 anni13 Settembre 2019 fa
News

Saldatura: la febbre del saldatore e le conseguenze sugli occhi

I rischi sanitari della saldatura. Focus sulle febbri da inalazione di fumi metallici, sull’abbagliamento del saldatore, sulle vibrazioni e sulle conseguenze per occhi, sistema nervoso e reni. Come ricordato in vari articoli del nostro giornale sono molti i pericoli per la salute e sicurezza dei lavoratori impegnati nelle attività di saldatura. Leggi tutto

Di Alessandro Schumperlin, 6 anni12 Settembre 2019 fa
News

Pillole di sicurezza: rischio elettrico

Il datore di lavoro valuta la sicurezza di impianti e apparecchiature elettriche e adotta le misure tecniche ed organizzative necessarie ad eliminare o ridurre al minimo i rischi presenti. In riferimento alla sicurezza di impianti e apparecchiature elettriche, ricordiamo il CAPO III del D.lgs. 81/08. Articolo 80 – Obblighi del Leggi tutto

Di Alessandro Schumperlin, 6 anni12 Settembre 2019 fa
News

Sull’obbligo del committente di valutare i rischi presenti in cantiere

Sul committente grava, insieme al datore di lavoro, l’obbligo di assicurare le misure generali di salute e sicurezza dei lavoratori nei luoghi di lavoro e dunque di valutare e eliminare tutti i rischi e ove ciò non sia possibile di ridurli al minimo. Sul committente di un’opera edile, è la Leggi tutto

Di Alessandro Schumperlin, 6 anni11 Settembre 2019 fa
News

Le nuove modalità di attacco agli ATM

Come tutti ben sappiamo, i malviventi studiano in continuazione nuove modalità di attacco ai beni, di cui si vogliono impossessarsi. Ecco una breve carrellata sulle nuove modalità di attacco ai bancomat. Negli ultimi tempi i mezzi di comunicazione di massa hanno dato ampio spazio agli attacchi perpetrati in danno degli ATM, Leggi tutto

Di Alessandro Schumperlin, 6 anni10 Settembre 2019 fa
News

Sulle responsabilità di un coordinatore per la folgorazione di un operaio

Un operaio rimane folgorato per contatto con il cavo mono-fase di servizio ad illuminazione privata di una chiesa. La responsabilità del coordinatore. Il commento alla sentenza della Cassazione n. 27187 del 19 giugno 2019. 1. Fatto La Corte di appello di Venezia, in parziale riforma della sentenza di primo grado, Leggi tutto

Di Alessandro Schumperlin, 6 anni10 Settembre 2019 fa

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 … 122 123 124 … 219 Successivi
Categorie
  • News (2.145)
  • Normative (165)
Area Riservata
  • Login
  • Register
  • Reset

Enter your username and password below to login.

Complete the form below to register.

Enter your email address to reset your password.

Safe studio di Alessandro Schumperlin
P.I. 02349130035
  • Informative sulla privacy
  • Privacy Clienti
  • Privacy Fornitori
  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.