Industrie meccaniche: i rischi dell’addetto al finissaggio
Il profilo di rischio dell’addetto al finissaggio nelle industrie meccaniche. L’attività di finissaggio, le macchine e impianti utilizzati, i fattori di rischio e le misure di prevenzione. Focus su rischi infortunistici e microclimatici.
(altro…)
Procedure di controllo per apparecchi di sollevamento materiali
Le modalità esecutive per i controlli degli apparecchi di sollevamento materiali di tipo trasferibile e relativi accessori di sollevamento. Focus su saldature, giunzioni bullonate, collegamenti argano-gru, equipaggiamenti elettrici.
(altro…)
D.Lgs. 149/2015: cosa cambia in materia ispettiva?
Quali sono le novità di uno dei decreti attuativi del Jobs Act, il D.Lgs. 149/2015, per le ispezioni in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro? Il nuovo ispettorato nazionale del lavoro e i tempi necessari alla sua organizzazione. (altro…)
Sicurezza, lavoro e Jobs Act
Quale impatto avranno i decreti del Jobs Act sulla sicurezza sul lavoro? A cura di Rocco Vitale. (altro…)
Come attenuare l’aggressività dei clienti
Due modi sostanziali per difendersi da questa aggressione e per riportare i clienti-bulldog a più miti consigli: una risposta organizzativa e una personale. Di Antonio Zuliani.
(altro…)
Alcol e lavoro: un problema di consumo o di alcoldipendenza?
Un intervento si sofferma sul rapporto tra alcol e lavoro con riferimento ai nuovi studi, alla normativa e alle buone prassi. Per prevenire gli incidenti è necessario lavorare sugli stili di vita dei lavoratori e sulla cultura dell’organizzazione.
(altro…)
Piani regionali, malattie professionali e tumori di natura occupazionale
Un intervento si sofferma sull’efficacia dei piani di prevenzione regionali in materia di malattie professionali. I risultati dei programmi di sorveglianza sanitaria e le indicazioni sulla diagnosi di patologie tumorali professionali.
(altro…)
Rischio idrogeno in ambiente chiuso, la guida Inail
Rischio idrogeno in ambiente chiuso: la guida Inail con la classificazione, la prevenzione e la protezione dei luoghi a rischio di esplosione per la presenza del gas
(altro…)
I quesiti sul decreto 81: addestramento all’uso di DPI
Sull’addestramento dei lavoratori per l’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale di terza categoria. A cura di G.Porreca. (altro…)