Safe Studio - Alessandro Schumperlin
  • Chi siamo
  • News
  • Servizi
  • Contatti

News

News

La prevenzione attraverso l’alimentazione e gli stili di vita

L’Associazione AiFOS ha realizzato e reso disponibile “Mi tutelo mangiando”, un’indagine e un approfondimento sulla corretta alimentazione e sugli stili di vita sani come parte integrante della prevenzione di alcuni rischi lavorativi legati alla salute. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 5 anni30 Settembre 2020 fa
News

Attività di asfaltatura: come prevenire i rischi dell’esposizione agli IPA?

Un ebook offre indicazioni sul rischio cancerogeno da idrocarburi policiclici aromatici nel comparto asfaltatura. I rischi per la salute, la sorveglianza sanitaria e le indicazioni sulle misure di prevenzione e protezione collettiva e individuale. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 5 anni30 Settembre 2020 fa
News

Salute e sicurezza sul lavoro: estensione dei termini per la consegna dei documenti sanitari

Sulla consegna dei documenti sanitari personali da parte del medico addetto alla sorveglianza sanitaria in caso di esposizione a radiazioni ionizzanti.

(altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 5 anni30 Settembre 2020 fa
News

Linee di indirizzo per un SGSL per aziende dei servizi idrici, ambientali, energetici e funerari

Di Alessandro Schumperlin, 5 anni29 Settembre 2020 fa
News

Fermiamo la pandemia

Le risorse dell’Eu-Osha per ridurre l’onere dell’influenza stagionale sul luogo di lavoro (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 5 anni21 Settembre 2020 fa
News

Circolare “lavoratori fragili”: alcuni chiarimenti

Le osservazioni della SIML sulla Circolare n. 14915/2020 contenente le indicazioni operative per i medici competenti sulla gestione dei lavoratori fragili negli ambienti di lavoro e nella collettività.nel contesto dell’emergenza Covid-19. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 5 anni21 Settembre 2020 fa
News

Imparare dagli errori: incidenti con le macchine nella lavorazione della pasta

Esempi di infortuni di lavoro avvenuti nell’uso di macchine per la lavorazione della pasta. Incidenti nella produzione e formatura della pasta e in un laboratorio di produzione pasta fresca. La dinamica degli infortuni e la prevenzione. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 5 anni21 Settembre 2020 fa
News

Come vengono gestiti i dati personali europei negli Stati Uniti?

La recente sentenza che mette in dubbio la validità del Privacy Shield, ha richiamato l’attenzione su un recente studio, che ha analizzato i processi di decisione automatica che vengono sviluppati negli Stati Uniti, ma basati su dati raccolti in Europa. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 5 anni18 Settembre 2020 fa
News

I Lavori a Caldo: misure tecniche, organizzative e procedurali

In Italia l’attenzione ai “lavori a caldo”, e cioè i lavori che comportano l’utilizzo di fiamme libere, si è manifestata quasi esclusivamente in seguito a gravi eventi e cioè con il solito approccio prevenzionale da “manutenzione a guasto”. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 5 anni18 Settembre 2020 fa
News

Ambienti confinati: formazione, addestramento, briefing e lavoro in team

La prevenzione dei rischi negli ambienti sospetti di inquinamento o confinati. Seconda parte: formazione, addestramento, briefing e lavoro in team. A cura di Giuseppe Costa, comandante provinciale dei vigili del fuoco di Vicenza. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 5 anni18 Settembre 2020 fa

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 … 91 92 93 … 216 Successivi
Categorie
  • News (2.109)
  • Normative (164)
Area Riservata
  • Login
  • Register
  • Reset

Enter your username and password below to login.

Complete the form below to register.

Enter your email address to reset your password.

Safe studio di Alessandro Schumperlin
P.I. 02349130035
  • Informative sulla privacy
  • Privacy Clienti
  • Privacy Fornitori
  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.