Bando Isi 2019: 250 milioni di euro a fondo perduto per la sicurezza

Il datore di lavoro non deve limitarsi ad informare i lavoratori sulle norme antinfortunistiche previste, ma deve attivarsi e controllare sino alla pedanteria che le norme stesse siano assimilate dai lavoratori nella ordinaria prassi di lavoro. (altro…)
Un documento riporta informazioni sull’utilizzo in sicurezza delle bombole di gas. Le istruzioni operative per l’uso delle bombole, le incompatibilità tra gas e materiali, i consigli per la sicurezza nelle attività di stoccaggio e deposito. (altro…)
Il datore di lavoro deve capire qual è il livello di sicurezza di una determinata macchina o attrezzatura di lavoro e procedere a un’azione di adeguamento/aggiornamento o miglioramento, se necessario.
Un intervento ad un seminario su cyber security e tecnostress si sofferma sulla fatica mentale, sul carico di lavoro mentale, sulla saturazione psicologica e sul burn out nei luoghi di lavoro. Quali sono gli effetti della fatica mentale? (altro…)
Qualora il datore di lavoro provveda alla formazione dei lavoratori sui rischi derivanti da un macchinario, ma ometta di farlo utilizzare in sicurezza, l’adempimento del primo obbligo non fa venire meno l’incidenza causale dell’inadempimento del secondo.
Esiste un vuoto enorme fra il sapere e l’applicare alla pratica quotidiana quanto si sa. Come superare questo gap?
Una guida all’applicazione del Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali: i trasferimenti di dati verso paesi terzi e organismi internazionali
Pubblichiamo oggi l’ultima parte della “Guida all’applicazione del Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali” che intende offrire un panorama delle principali problematiche che imprese e soggetti pubblici devono tenere presenti nell’applicazione del Regolamento.
Riepiloghiamo le varie parti
Ricordiamo che la Guida è soggetta a integrazioni e modifiche alla luce dell’evoluzione della riflessione a livello nazionale ed europeo.
In una fabbrica del settore pirotecnico nel messinese è avvenuto un grave incidente con cinque infortuni mortali e due feriti gravi. I dati sugli infortuni, le peculiarità del settore e la valutazione dei rischi di esplosione. (altro…)