Safe Studio - Alessandro Schumperlin
  • Chi siamo
  • News
  • Servizi
  • Contatti

News

News

Microclima: come valutare lo stress termico negli ambienti freddi?

Indicazioni sul rischio microclimatico con riferimento alla valutazione dello stress termico da freddo nei luoghi di lavoro. Il metodo IREQ, la sua affidabilità, i parametri necessari e i valori relativi al rischio. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 6 anni28 Novembre 2019 fa
News

Sulla responsabilità per l’infortunio di un Vigile del fuoco

Non vi è nessuna distinzione tra i vigili del fuoco e gli altri lavoratori salvo che per essi possono verificarsi situazioni operative che differenziano la loro posizione in correlazione con l’accettazione del rischio tipico della loro professione. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 6 anni27 Novembre 2019 fa
News

Il livello di dettaglio e la indelegabilità della valutazione dei rischi

La Cassazione fornisce indicazioni sulla delegabilità e sul livello di dettaglio richiesto per la valutazione dei rischi. Un commento alla sentenza della Corte di Cassazione n. 37000 del 4 settembre 2019. A cura dell’avvocato Arnaldo Maria Manfredi.

(altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 6 anni26 Novembre 2019 fa
News

I quesiti sul decreto 81: la formazione si trasferisce con il lavoratore?

La formazione di un lavoratore in materia di salute e sicurezza sul lavoro nel caso di un suo trasferimento presso un’altra azienda che svolge la stessa attività e con la stessa tipologia di rischio.

(altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 6 anni25 Novembre 2019 fa
News

I disturbi muscoloscheletrici associati al lavoro

Disponibile una relazione dell’Osha che riunisce e analizza i dati esistenti relativi agli DMS dalle principali indagini e dati amministrativi dell’UE.

(altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 6 anni22 Novembre 2019 fa
News

Se il riconoscimento facciale vi preoccupa, guardate cosa ci aspetta!

I difensori della protezione dei dati personali sono fortemente contrari all’utilizzo di applicativi di riconoscimento facciale. Figuriamoci come dovranno preoccuparsi quando le nuove tecnologie biometriche, cominceranno ad essere utilizzate.

(altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 6 anni21 Novembre 2019 fa
News

Incidenti sul lavoro: equilibrio instabile

Durante il trasporto di materiale pesante con carrello manuale, il mezzo si ribaltava addosso all’infortunata, che rimaneva schiacciata sotto il peso del carrello e dei materiali trasportati. Perché è avvenuto l’infortunio? Come si sarebbe potuto evitare? Pubblichiamo la storia di Leggi tutto…

Di Alessandro Schumperlin, 6 anni20 Novembre 2019 fa
News

Quali sono i requisiti del personale per la valutazione del rischio CEM?

 In questi anni sta aumentando sempre più l’attenzione verso il rischio da campi elettromagnetici (CEM) anche in relazione all’evoluzione dei sistemi di telecomunicazione e agli effetti che le radiazioni elettromagnetiche, a certi livelli di esposizione, possono avere sulla salute. E data la complessità della Leggi tutto…

Di Alessandro Schumperlin, 6 anni19 Novembre 2019 fa
News

Sulle norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro

Le “norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro” di cui agli artt. 589 e 590 c.p. sono riferibili non solo alle norme inserite nelle leggi specificamente antinfortunistiche ma anche a tutte quelle che tendono a garantire la sicurezza del Leggi tutto…

Di Alessandro Schumperlin, 6 anni18 Novembre 2019 fa
News

Prime proposte emendative al Dlgs 81/2008

Approvato dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome un primo documento inviato ai lavori del “tavolo politico in materia di sicurezza sul lavoro” per individuare soluzioni concrete di semplificazione della normativa. La Conferenza delle Regioni e delle Province autonome Leggi tutto…

Di Alessandro Schumperlin, 6 anni13 Novembre 2019 fa

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 … 114 115 116 … 216 Successivi
Categorie
  • News (2.109)
  • Normative (164)
Area Riservata
  • Login
  • Register
  • Reset

Enter your username and password below to login.

Complete the form below to register.

Enter your email address to reset your password.

Safe studio di Alessandro Schumperlin
P.I. 02349130035
  • Informative sulla privacy
  • Privacy Clienti
  • Privacy Fornitori
  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.