Safe Studio - Alessandro Schumperlin
  • Chi siamo
  • News
  • Servizi
  • Contatti

News

News

31/05/2016 – Il Rapporto annuale Lazio: incidenti e malattie professionali

news-cerchiato
Riportiamo alcune indicazioni tratte dal documento Inail “Rapporto annuale regionale 2014 – Lazio”, pubblicato nel mese di dicembre 2015. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 9 anni6 Giugno 2016 fa
News

La valutazione del rischio aggressione in ambito sanitario

L’aggressione in ambito sanitario è un problema noto e in continua evoluzione. Ma sono ancora pochi gli strumenti normativi e le linee guida per effettuare la valutazione del rischio e garantire la tutela del personale. Di Paolo Pieri. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 9 anni4 Giugno 2016 fa
News

I DPI da utilizzare in pozzi, fosse e canalizzazioni

altaquota_ambienti_confinati_3 Un documento di Suva si sofferma sulla sicurezza nei lavori all’interno di pozzi, fosse e canalizzazioni. Focus sui dispositivi di protezione individuale con particolare riferimento al pericolo di atmosfere pericolose. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 9 anni3 Giugno 2016 fa
News

I rischi per la salute nel settore tessile

ucm_163283
I fattori di rischio e patologie lavorative dei vari cicli lavorativi di una industria tessile: rischio ergonomico, chimico e allergie professionali. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 9 anni1 Giugno 2016 fa
News

Perché rubare le lastre di marmo?

news-cerchiatoun articolo di Alberto Biasiotti che fa una valutazione sui furti di lastre di marmo e le implicazioni della e sulla sicurezza (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 9 anni fa
News

Gestione amianto negli edifici, arrivano i chiarimenti dal Ministero

bonifica_amiantoGestione amianto negli edifici, i nuovi chiarimenti nell’interpello del Ministero sugli impianti tecnici produttivi (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 9 anni fa
News

Una ricerca su formazione e sicurezza negli istituti scolastici

acl-906584-scuola_2 Disponibili in rete questionari rivolti a dirigenti scolastici, RSPP, consulenti e docenti per indagare quanto e in che modo i temi della sicurezza sul lavoro siano affrontati all’interno delle strutture scolastiche. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 9 anni fa
News

Come aumentare l’informazione sui regolamenti REACH e CLP

chimicoUn intervento si sofferma sugli accordi di collaborazione come buona pratica per migliorare l’informazione e la sensibilizzazione sui regolamenti REACH e CLP. I risultati degli studi, le indicazioni dell’ECHA e gli obiettivi degli accordi. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 9 anni17 Maggio 2016 fa
News

Codice Prevenzione incendi: le misure per prevenire le esplosioni

Nuove norme antincendioIl codice di prevenzione incendi si sofferma sulle regole tecniche verticali relative alle aree a rischio per atmosfere esplosive. Focus sugli effetti prevedibili, sulle misure di prevenzione e protezione e sui provvedimenti organizzativi e impiantistici. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 9 anni16 Maggio 2016 fa
News

Le regole vitali per chi lavora su tetti e facciate

scale-in-cantiereRaccolte da Suva le nove regole vitali per eseguire in sicurezza i lavori in quota su tetti e facciate. L’elenco delle regole, la realizzazione di accessi sicuri, il pericolo delle aperture nel tetto scoperte e la resistenza delle superfici di copertura. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 9 anni16 Maggio 2016 fa

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 … 160 161 162 … 214 Successivi
Categorie
  • News (2.094)
  • Normative (164)
Area Riservata
  • Login
  • Register
  • Reset

Enter your username and password below to login.

Complete the form below to register.

Enter your email address to reset your password.

Safe studio di Alessandro Schumperlin
P.I. 02349130035
  • Informative sulla privacy
  • Privacy Clienti
  • Privacy Fornitori
  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkRifiutoLeggi di più