Safe Studio - Alessandro Schumperlin
  • Chi siamo
  • News
  • Servizi
  • Contatti

D.Lgs. 81/2008

News

La figura del soccorritore industriale e la gestione delle emergenze

Quali sono le competenze che deve avere un soccorritore industriale nella gestione delle emergenze? Cosa dice la normativa? Quali sono le specificità per gli ambienti confinati? Ne parliamo con l’ingegnere Adriano Paolo Bacchetta. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 6 anni25 Gennaio 2019 fa
News

Quale è il ruolo degli RLS nella formazione dei lavoratori?

Due interventi si soffermano sul ruolo che gli RLS possono avere nel processo e nella valutazione della formazione dei lavoratori in materia di salute e sicurezza. L’importanza di valutare l’efficacia della formazione. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 6 anni24 Gennaio 2019 fa
News

Lo Stato che non c’è: il sistema istituzionale e le Regioni

Ogni Regione va per conto proprio e spesso torna a deliberare e legiferare anche dopo gli Accordi fatti in sede di Conferenza con lo Stato. Perché avviene? (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 7 anni17 Ottobre 2018 fa
News

Inail: l’organizzazione del primo soccorso aziendale

Un documento Inail si sofferma sul sistema di primo soccorso in azienda. Gli aspetti normativi, le indicazioni organizzative e le buone pratiche per una gestione più operativa ed efficace del primo soccorso aziendale. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 7 anni1 Ottobre 2018 fa
News

Le criticità del rapporto tra Servizi di Prevenzione delle ASL e RLS

In relazione al ruolo di RLS e RLST nel sistema della prevenzione alcune indicazioni relative al rapporto tra Servizi di Prevenzione delle ASL e RLS. La normativa sul ruolo degli RLS, le esperienze, le criticità e le prospettive future. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 7 anni24 Settembre 2018 fa
News

Rischio biologico: classificazione e inquadramento normativo

Un documento Inail fornisce informazioni generali sulla normativa e sulla classificazione relativa ai rischi biologici. Il Titolo X del D.Lgs. 81/2008, le vie di trasmissione degli agenti biologici e la valutazione dei rischi. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 7 anni18 Settembre 2018 fa
News

Sicurezza nelle scuole: le indicazioni sull’affollamento delle aule

L’autore si sofferma sugli affollamenti nelle aule didattiche, analizzando il contesto normativo attuale e non solo sotto il profilo della sicurezza, aiutando i lettori a sviluppare una coscienza sulle modalità di gestione. Di Marco Piatti. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 7 anni14 Settembre 2018 fa
News

Lavori in copertura: la scelta e l’utilizzo delle reti di sicurezza

Indicazioni sulla sicurezza e prevenzione degli infortuni che possono avvenire nelle attività sulle coperture. Focus sulle reti di sicurezza: normativa, tipologia e strutture delle reti, scelta dei dispositivi di protezione collettiva. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 7 anni10 Settembre 2018 fa
News

Rischio stress: l’importanza della fase di valutazione approfondita

Le indicazioni della proposta metodologica dell’Inail per la valutazione e gestione del rischio stress lavoro correlato. Focus sulla fase di valutazione approfondita, sugli strumenti utilizzabili e sulla modularità del percorso metodologico. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 7 anni4 Settembre 2018 fa
News

Interpello: normativa sulla sicurezza sul lavoro nei tirocini formativi

La Commissione Interpelli risponde ad un quesito relativo all’applicazione della normativa sulla sicurezza sul lavoro nei casi di tirocini formativi presso lavoratori autonomi. Le indicazioni del decreto interministeriale 3 novembre 2017, n. 195. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 7 anni5 Luglio 2018 fa

Paginazione degli articoli

1 2 Successivi
Categorie
  • News (2.094)
  • Normative (164)
Area Riservata
  • Login
  • Register
  • Reset

Enter your username and password below to login.

Complete the form below to register.

Enter your email address to reset your password.

Safe studio di Alessandro Schumperlin
P.I. 02349130035
  • Informative sulla privacy
  • Privacy Clienti
  • Privacy Fornitori
  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkRifiutoLeggi di più