Safe Studio - Alessandro Schumperlin
  • Chi siamo
  • News
  • Servizi
  • Contatti

Datore di lavoro

News

Rischio stress: l’importanza della fase di valutazione approfondita

Le indicazioni della proposta metodologica dell’Inail per la valutazione e gestione del rischio stress lavoro correlato. Focus sulla fase di valutazione approfondita, sugli strumenti utilizzabili e sulla modularità del percorso metodologico. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 7 anni4 Settembre 2018 fa
News

Datori di lavoro attenti a tenere libere le vie di fuga: ecco i possibili rischi!

Dalla Cassazione: il datore di lavoro ha l’obbligo di tenere sgombre le vie di fuga da materiali in modo da consentirne l’utilizzazione in caso di emergenza (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 7 anni fa
News

Datore di lavoro: come gestire la formazione?

Indicazioni per i datori di lavoro sulla formazione per la sicurezza dei lavoratori di tutti i settori, in particolare per i lavoratori agricoli: esigenze formative, autorizzazioni per autisti e operatori, documentazione ed efficacia della formazione. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 7 anni1 Marzo 2018 fa
News

Sei consigli pratici per una riunione efficace e produttiva

Un contributo per migliorare la qualità delle riunioni periodiche richieste dal Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro. Sei consigli per condurre una riunione in modo efficace e produttivo. A cura di Riccardo Gianforme. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 8 anni fa
News

Rischio stress: un’indagine tra lavoratori, RLS e datori di lavoro

Un documento riporta i risultati di un’indagine sul campo tra lavoratori, RLS e datori di lavoro di otto paesi europei per rilevare lo stato dell’arte della valutazione del rischio stress e delle criticità presenti nelle aziende. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 8 anni fa
News

Salute e sicurezza sul lavoro: come è cambiata nel tempo la prevenzione

La situazione e i cambiamenti avvenuti nel sistema della prevenzione in Italia prima della riforma sanitaria, nel periodo 1978-2000 e nel periodo 2000-2016. Gli elementi generali e i cambiamenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 8 anni19 Settembre 2017 fa
News

Dall’Inail una guida completa sulla sicurezza sul lavoro, con quadro normativo e incentivi previsti

La sicurezza sul lavoro nella guida Inail: i soggetti della sicurezza aziendale, la formazione, la vigilanza e la consulenza, i costi e i benefici della prevenzione (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 8 anni11 Settembre 2017 fa
News

Il rischio rapina

Il rischio rapina e la tutela dell’integrità psicofisica dei lavoratori. A cura di Massimo Servadio. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 8 anni27 Giugno 2017 fa
News

La responsabilità a carico dei datori di lavoro di fatto e di diritto

normativeAddebitata al datore di lavoro di diritto e a un datore di lavoro di fatto, intervenuto nella dinamica dell’accaduto, la responsabilità per il ribaltamento di un cestello su carro e per la mancata formazione dell’operatore. Di Gerardo Porreca. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 9 anni8 Novembre 2016 fa
News

Sull’applicazione dell’obbligo di formazione in materia di sicurezza

normativeIn materia di salute e sicurezza, l’attività di formazione del lavoratore, alla quale è tenuto il datore di lavoro, non è esclusa dal personale bagaglio di conoscenze dello stesso formatosi per effetto di una lunga esperienza operativa. Di G.Porreca. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 9 anni28 Settembre 2016 fa

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 2 3 4 … 6 Successivi
Categorie
  • News (2.117)
  • Normative (164)
Area Riservata
  • Login
  • Register
  • Reset

Enter your username and password below to login.

Complete the form below to register.

Enter your email address to reset your password.

Safe studio di Alessandro Schumperlin
P.I. 02349130035
  • Informative sulla privacy
  • Privacy Clienti
  • Privacy Fornitori
  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.