Safe Studio - Alessandro Schumperlin
  • Chi siamo
  • News
  • Servizi
  • Contatti

Dlgs 81/08

News

Denunce di infortuni e malattie professionali: i dati Inail di aprile

Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’INAIL sono state 193.979, con un incremento percentuale più rilevante per gli incidenti avvenuti nel tragitto casa-lavoro. Le denunce di infortunio con esito mortale sono 268.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 1 anno6 Giugno 2024 fa
News

Sicurezza sul lavoro: cosa cambia con il Decreto PNRR?

CCNL, patente a crediti, congruità della manodopera: tutte le modifiche intervenute in sede di conversione in legge del D.L. n. 19/2024

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 1 anno5 Giugno 2024 fa
News

Strumenti a fiato: le malattie professionali dei musicisti

Un intervento in un convegno nazionale Inail si sofferma sulle patologie oro-facciali e temporomandibolari nell’uso degli strumenti a fiato. I rischi professionali dei musicisti, i disturbi dell’ATM e le altre patologie.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 1 anno31 Maggio 2024 fa
News

Sull’importanza della formazione per i lavoratori neoassunti

Una recente sentenza della Cassazione Penale conferma che la formazione dei lavoratori neoassunti deve essere completata prima che gli stessi vengano adibiti alle rispettive mansioni. Gli aspetti normativi e la pronuncia della Corte.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 1 anno31 Maggio 2024 fa
News

Gli infortuni nell’industria metalmeccanica: i fattori di rischio

jean-philippe-delberghe-zxX1iPFhcac-unsplash

Una scheda di Infor.mo. si sofferma sulle dinamiche infortunistiche e i fattori di rischio nell’industria metalmeccanica. Focus sul contatto con organi di lavoro in movimento, sulla caduta dall’alto di gravi e sull’avviamento inatteso delle macchine.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 1 anno7 Maggio 2024 fa
News

Un’altra strage sul lavoro: cinque operai morti a Casteldaccia. “Uccisi dalle esalazioni, non avevano le maschere”

Riportiamo dal sito di ANSA le informazioni in merito all’ennesimo infortunio mortale accaduto poche ore fa.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 1 anno7 Maggio 2024 fa
News

Il flop dell’assicurazione contro gli infortuni domestici

Com’è composta la platea degli assicurati e cosa è successo negli ultimi anni?

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 1 anno3 Maggio 2024 fa
News

Recuperata la banca dati Profili di Rischio realizzata da INAIL

La banca dati dei “Profili di Rischio di Comparto” è uno strumento operativo di indirizzo alla valutazione dei rischi e raccoglie le informazioni sui rischi in ogni singola fase del ciclo produttivo osservato in un insieme di imprese.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 1 anno2 Maggio 2024 fa
News

Gli agenti chimici pericolosi e la scelta dei dispositivi di protezione

Un documento Inail che riporta istruzioni ad uso dei lavoratori sugli agenti chimici pericolosi riporta indicazioni sui dispositivi di protezione individuale. Focus sulle caratteristiche, sulle categorie, la scelta e le istruzioni del fabbricante.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 1 anno24 Aprile 2024 fa
News

Come ridurre il rumore nei luoghi di lavoro e implementare controlli tecnici

Preferire attrezzature silenziose è più efficace della dipendenza dai DPI. I controlli tecnici per ridurre il rumore dovrebbero precedere l’uso esclusivo di protettori auricolari. Alcune indicazioni utili.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 1 anno23 Aprile 2024 fa

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 … 10 11 12 … 49 Successivi
Categorie
  • News (2.117)
  • Normative (164)
Area Riservata
  • Login
  • Register
  • Reset

Enter your username and password below to login.

Complete the form below to register.

Enter your email address to reset your password.

Safe studio di Alessandro Schumperlin
P.I. 02349130035
  • Informative sulla privacy
  • Privacy Clienti
  • Privacy Fornitori
  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.