Safe Studio - Alessandro Schumperlin
  • Chi siamo
  • News
  • Servizi
  • Contatti

DPI

News

DPI: il via libera preliminare al decreto di adeguamento al Regolamento europeo


Approvato in via preliminare il decreto che modifica la normativa nazionale per l’immissione sul mercato dei Dispositivi di Protezione Individuale, e di adeguamento al Regolamento UE 2016/425 (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 6 anni9 Gennaio 2019 fa
News

Rumore e stress: l’importanza della qualità sonora dei luoghi di lavoro

Quali sono le novità riguardo alla qualità sonora degli ambienti di lavoro? E quali sono le conseguenze di una carente qualità acustica? Cosa si intende per global comfort design? Ne parliamo con l’ingegnere e docente Sergio Luzzi. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 7 anni12 Dicembre 2018 fa
News

Imparare dagli errori: infortuni con il compattatore per i rifiuti

Esempi di infortuni correlati ad attività di raccolta rifiuti e all’uso dei compattatori. Infortuni in un centro di raccolta rifiuti, nelle attività di caricamento di un bidone e nel lavaggio di un camion compattatore. I suggerimenti per la prevenzione (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 7 anni29 Novembre 2018 fa
News

Inail: gli agenti chimici pericolosi e i rischi per i lavoratori esposti

L’inail ha aggiornato un documento che riporta istruzioni rivolte ai lavoratori sugli agenti chimici pericolosi e alcune schede informative sull’uso delle sostanze pericolose. Le vie di penetrazione e lo stato fisico di sostanze e miscele. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 7 anni2 Novembre 2018 fa
News

La sicurezza nei lavori elettrici: i piani e le metodologie di lavoro

Un documento riporta utili indicazioni sulle procedure per la sicurezza dei lavoratori nei lavori elettrici. Focus sui piani di lavoro, sui piani di intervento e sulle possibili metodologie di lavoro: lavoro a distanza, a contatto, a potenziale, (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 7 anni22 Ottobre 2018 fa
News

Rischio rumore: scelta, efficienza ed efficacia degli otoprotettori

Un intervento si sofferma sulla valutazione del rischio rumore negli ambienti di lavoro. Focus sull’utilizzo dei dispositivi di protezione individuali dell’udito: la normativa, la scelta, i livelli di protezione e la valutazione di efficacia. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 7 anni5 Settembre 2018 fa
News

Come ridurre il rischio elettrico nei lavori su impianti elettrici a bassa tensione

Obblighi di legge, valutazione del rischio, DPI ed esempi di moduli per i lavori su impianti elettrici a bassa tensione o nei pressi. Ecco la guida Inail per lavorare in sicurezza (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 7 anni fa
News

Rischio allergologico dei lavoratori nei laboratori

La valutazione dei rischi da allergia da animali da laboratorio (LAA): le indicazioni di INAIL. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 7 anni10 Maggio 2018 fa
News

Il nuovo regolamento europeo sui DPI

Il Regolamento UE 2016/425 sui dispositivi di protezione individuale si applica a decorrere dal 21 aprile 2018: la forma giuridica, i considerando, il campo di applicazione e gli obblighi degli operatori economici. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 7 anni4 Aprile 2018 fa
News

Settore tessile: il rischio macchina nel comparto confezione

Un progetto multimediale si sofferma sulla tutela della salute e sicurezza nel settore tessile e abbigliamento. Focus su due macchine usate nel comparto confezione: macchina srotolatrice e macchina vaporizzo (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 7 anni10 Gennaio 2018 fa

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 … 5 6 7 … 9 Successivi
Categorie
  • News (2.108)
  • Normative (164)
Area Riservata
  • Login
  • Register
  • Reset

Enter your username and password below to login.

Complete the form below to register.

Enter your email address to reset your password.

Safe studio di Alessandro Schumperlin
P.I. 02349130035
  • Informative sulla privacy
  • Privacy Clienti
  • Privacy Fornitori
  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkRifiutoLeggi di più