Safe Studio - Alessandro Schumperlin
  • Chi siamo
  • News
  • Servizi
  • Contatti

Formazione

News

Uno studio sugli incidenti informatici

Quando si verifica un incidente informatico, è utile ricorrere ad esperti assicurativi e avvocati? La risposta di quattro università è del tutto negativa!

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 2 anni24 Luglio 2023 fa
News

Conversione del DL lavoro: quali sono le modifiche definitive al decreto 81?

La legge n. 85/2023 ha convertito il Decreto-Legge del governo in materia di lavoro che all’articolo 14 modifica il D.Lgs. n. 81/2008. Tutte le novità, i commenti e le note. A cura dell’avvocato Rolando Dubini.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 2 anni13 Luglio 2023 fa
News

Se il transpallet non è usato correttamente

Esempi di infortuni correlati all’utilizzo nei luoghi di lavoro del transpallet elettrico. Le dinamiche degli incidenti, i fattori causali, l’uso non corretto del mezzo e le indicazioni da mettere in atto prima e dopo l’uso dei transpallet.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 2 anni11 Luglio 2023 fa
News

Decreto 81: obblighi di sicurezza dei lavoratori e modelli organizzativi

Un contributo si sofferma sugli obblighi di sicurezza del lavoratore nel prisma del principio di autoresponsabilità. L’articolo 20 del decreto 81, la formazione, la vigilanza e la rilevanza dei modelli di organizzazione e di gestione.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 2 anni20 Giugno 2023 fa
News

SDS e rischio chimico: misure di primo soccorso e di lotta antincendio

Gli orientamenti ECHA sulla compilazione delle schede dati di sicurezza e le indicazioni relative alle sezioni 4, 5 e 6 delle schede. Indicazioni sulle misure di primo soccorso, misure di lotta antincendio e misure in caso di rilascio accidentale.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 2 anni12 Giugno 2023 fa
News

Imparare dagli errori: quando manca un’adeguata formazione dei lavoratori

Un esempio di un infortunio sul lavoro a un’apprendista ascensorista avvenuto durante l’adeguamento di un ascensore e determinato dalla caduta di una canalina. I fattori causali e la mancanza di un’adeguata formazione.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 2 anni9 Giugno 2023 fa
News

DL 48/2023: le novità su formazione, attrezzature e vigilanza

I commenti della Consulta CIIP sulle novità del DL 48/2023 e le modifiche al D.Lgs. 81/2008. Focus sui controlli per la formazione, sulle verifiche periodiche, sulla formazione per le attrezzature e sull’attività ispettiva.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 2 anni9 Giugno 2023 fa
News

DL 48/2023 e sicurezza: le modifiche condivisibili e le cose che mancano

Una Nota della UIL sugli interventi su salute e sicurezza sul lavoro presenti nel DL 48/2023 e un’intervista a Marco Lupi, responsabile SSL UIL. Gli aspetti positivi, i punti critici, le proposte, la conversione in legge e le cose che mancano nel DL.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 2 anni1 Giugno 2023 fa
News

Le novità del DL lavoro: formazione, verifiche, vigilanza e scuola

Le novità del DL 48/2023, il Capo II le modifiche al D.Lgs. 81/2008. La formazione dei lavoratori, le verifiche periodiche, gli obblighi dei noleggiatori, la formazione per le attrezzature, l’attività ispettiva e l’alternanza scuola lavoro.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 2 anni30 Maggio 2023 fa
News

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo decreto-legge in materia di lavoro

Un contributo dell’avvocato Rolando Dubini sul nuovo decreto-legge lavoro. Approfondimenti su alcune modifiche al D.Lgs. n. 81/2008 in materia di nomina e obblighi del medico competente e di estensione delle misure di tutela ai lavoratori autonomi.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 2 anni30 Maggio 2023 fa

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 … 6 7 8 … 25 Successivi
Categorie
  • News (2.142)
  • Normative (164)
Area Riservata
  • Login
  • Register
  • Reset

Enter your username and password below to login.

Complete the form below to register.

Enter your email address to reset your password.

Safe studio di Alessandro Schumperlin
P.I. 02349130035
  • Informative sulla privacy
  • Privacy Clienti
  • Privacy Fornitori
  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.