Safe Studio - Alessandro Schumperlin
  • Chi siamo
  • News
  • Servizi
  • Contatti

INAIL

News

Inail: i dati e le novità sul rischio amianto e le malattie correlate

Due documenti Inail si soffermano sul rischio amianto. Una pubblicazione riporta i dati sulle patologie asbesto-correlate e sul Fondo per le vittime. Una scheda presenta una nuova tipologia di analisi per i materiali contenenti amianto.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 4 anni18 Febbraio 2022 fa
News

Il Registro nazionale dei mesoteliomi

Il VII Rapporto del Registro nazionale dei mesoteliomi (ReNaM) descrive i risultati della sorveglianza epidemiologica dei casi incidenti di mesotelioma maligno rilevati dalla rete dei Centri Operativi Regionali (Cor).

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 4 anni11 Febbraio 2022 fa
News

Incidenti sul lavoro: in quota con il Fai-da-te

Una caduta dall’alto durante l’utilizzo di una cesta “auto–costruita” portata in quota da un carrello elevatore. Come è successo? Come si sarebbe potuto evitare?

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 4 anni3 Febbraio 2022 fa
News

Imparare dagli errori: quando a infortunarsi sono degli studenti

Esempi di infortuni professionali durante attività di studenti, stagisti e tirocinanti nei luoghi di lavoro. La dinamica di due infortuni e le indicazioni per la gestione della sicurezza per i giovani in alternanza scuola-lavoro.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 4 anni3 Febbraio 2022 fa
News

Inail, 1.221 persone sono morte sul lavoro nel 2021

Più di 3 al giorno. Inoltre 555 mila gli infortuni segnalati e 55 mila le patologie di origine professionale

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 4 anni2 Febbraio 2022 fa
News

Imparare dagli errori: gli infortuni nella movimentazione delle merci

Esempi di infortuni di lavoro correlati all’uso di attrezzature per la movimentazione della merce nei depositi e magazzini. Lo stoccaggio di prodotti alimentari e i servizi logistici. La prevenzione nella movimentazione con i carrelli elevatori.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 4 anni26 Gennaio 2022 fa
News

Inail: pubblicato un documento contro gli abusi sul luogo di lavoro

Il Comitato unico di garanzia Inail ha realizzato una brochure per richiamare l’attenzione sui comportamenti violenti e molesti sui luoghi di lavoro che costituiscono una violazione dei diritti umani e rappresentano una minaccia alle pari opportunità. Dove finisce il complimento e inizia la molestia sessuale? A fronte di gesti o Leggi tutto…

Di Alessandro Schumperlin, 4 anni21 Gennaio 2022 fa
News

Incidenti sul lavoro: il trituratore che mi ha tradito

Un lavoratore viene trascinato nel rullo del nastro trasportatore di un trituratore di scarti vegetali. Come è successo? Come si sarebbe potuto evitare? (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 4 anni17 Gennaio 2022 fa
News

Infortuni e malattie professionali: i dati dei primi 11 mesi del 2021

Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’INAIL tra gennaio e novembre sono state 502.458 (+2,1%), 1.116 delle quali con esito mortale (-3,0%). In aumento le patologie di origine professionale denunciate.

(altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 4 anni14 Gennaio 2022 fa
News

Un infortunio con un macchinario concesso in comodato

Il datore di lavoro ha l’obbligo di verificare l’adeguatezza funzionale e la sicurezza di una macchina ricevuta in comodato e risponde dell’infortunio accaduto a un dipendente durante il suo utilizzo se dovuto alla mancanza dei requisiti richiesti.

(altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 4 anni13 Gennaio 2022 fa

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 … 13 14 15 … 41 Successivi
Categorie
  • News (2.125)
  • Normative (164)
Area Riservata
  • Login
  • Register
  • Reset

Enter your username and password below to login.

Complete the form below to register.

Enter your email address to reset your password.

Safe studio di Alessandro Schumperlin
P.I. 02349130035
  • Informative sulla privacy
  • Privacy Clienti
  • Privacy Fornitori
  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.