Covid-19: dall’inizio della pandemia denunciati 180mila contagi sul lavoro
Disciplina 231/2001: criticità applicative e possibilità di miglioramento
Infortuni ed emergenza sicurezza: quali saranno i futuri provvedimenti?

In relazione ai tanti infortuni mortali di questi giorni siamo di fronte ad una vera emergenza in materia di sicurezza sul lavoro? Quali sono le soluzioni prospettate e i possibili futuri provvedimenti? (altro…)
Infortuni e malattie professionali: i dati dei primi sette mesi del 2021

Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’INAIL tra gennaio e luglio sono state 312.762 (+8,3% rispetto allo stesso periodo del 2020), 677 delle quali con esito mortale (-5,4%). In aumento le patologie di origine professionale denunciate. (altro…)
Quali sono i rischi per la salute della postura seduta prolungata?
Cantieri navali e sicurezza: prevenzione, vigilanza e percezione dei rischi

Una scheda di Infor.mo. si sofferma sui cantieri navali in relazione agli infortuni e alle potenzialità dei piani mirati di prevenzione. Le misure generali di prevenzione e protezione, la vigilanza e le soluzioni per la sicurezza.
(altro…)
Relazione annuale Inail 2020

Nell’anno della pandemia in calo infortuni e malattie professionali, ma aumentano i casi mortali: la relazione annuale e le infografiche sull’andamento infortunistico e tecnopatico (altro…)
Inail: le indicazioni per valutare il rischio di caduta in piano
Come migliorare la prevenzione degli infortuni nel settore dei rifiuti?

Una scheda di Infor.mo. sulle problematiche di sicurezza e dinamiche infortunistiche nel settore rifiuti riporta utili informazioni anche sui fattori di rischio e sulle principali misure generali e specifiche di prevenzione e protezione. (altro…)