I finanziamenti Inail per ridurre il rischio di movimentazione dei carichi nelle attività di imballaggio

Online la video-storia di un’azienda che realizza prodotti per il confezionamento di generi alimentari. Utilizzando i contributi del bando Isi dell’Istituto, è stato acquistato un macchinario più evoluto, con vantaggi per la salute degli addetti alle operazioni e per l’ambiente di lavoro. Tra le cause più frequenti di infortuni sul Leggi tutto…

Sulla responsabilità per l’infortunio di un lavoratore in un condominio

L’amministratore può rispondere per l’infortunio avvenuto durante i lavori di manutenzione del fabbricato condominiale per culpa in eligendo, se l’impresa affidataria risulta priva di capacità tecnica, e in vigilando per non avere vigilato su di essa. È l’infortunio mortale accaduto a un lavoratore in un condominio l’oggetto di questa sentenza della Corte Leggi tutto…

Microclima: come valutare lo stress termico in ambienti caldi?

Indicazioni sul rischio microclimatico e sulla valutazione dello stress termico negli ambienti caldi. Focus sul metodo PHS: i principi, i parametri necessari, l’applicabilità, i descrittori del rischio e la sequenza operativa per la valutazione. In materia di rischio microclimatico nei luoghi di lavoro la normativa tecnica sulla valutazione dello stress termico negli ambienti Leggi tutto…