Safe Studio - Alessandro Schumperlin
  • Chi siamo
  • News
  • Servizi
  • Contatti

INAIL

News

Decreto 81: telefoni mobili, pericolosi o rischiosi?

I telefoni cellulari che usiamo normalmente nei “luoghi di lavoro” e nei “luoghi di vita” sono pericolosi o rischiosi? Una valutazione e alcune perplessità. In premessa è opportuno fare riferimento all’art. 2 “Definizioni” del Decreto Legge 81 che ha ritenuto necessario dare una definizione a: “pericolo”: proprietà o qualità intrinseca di un Leggi tutto…

Di Alessandro Schumperlin, 6 anni20 Febbraio 2019 fa
News

2018: è sempre più tragico il bilancio delle vittime del lavoro

Da un’analisi dettagliata dei dati diffusi dall’INAIL emergono alcuni aspetti molto preoccupanti riguardo le morti sul lavoro. In commento di Franco D’Amico di ANMIL. Purtroppo ce lo aspettavamo, anzi lo temevamo. Già dai primi mesi del 2018 avevamo assistito impotenti ad un drammatico crescendo delle morti sul lavoro: all’inizio sembrava Leggi tutto…

Di Alessandro Schumperlin, 6 anni8 Febbraio 2019 fa
News

Infortuni e malattie professionali, online gli open data Inail del 2018

Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Istituto tra gennaio e dicembre sono state 641.261 (+0,9%), 1.133 delle quali con esito mortale (+10,1%). In aumento anche le patologie di origine professionale denunciate. Nella sezione “Open data” del sito Inail sono disponibili i dati analitici delle denunce di infortunio – nel Leggi tutto…

Di Alessandro Schumperlin, 6 anni5 Febbraio 2019 fa
News

Primo soccorso: arresto cardiaco e catena della sopravvivenza

Un documento Inail sul sistema di primo soccorso nei luoghi di lavoro riporta indicazioni sulla morte cardiaca improvvisa, sul supporto vitale di base e sull’uso del defibrillatore. I segnali di allarme e la catena della sopravvivenza. Ogni anno in Italia “si stima che si verifichino circa 60.000 decessi dovuti a morte Leggi tutto…

Di Alessandro Schumperlin, 6 anni4 Febbraio 2019 fa
News

Come migliorare la valutazione del rischio biomeccanico?

Quali sono i nuovi strumenti che consentono di valutare l’impegno biomeccanico con la registrazione e l’analisi di parametri fisiologici e biomeccanici? Sono alternativi ai metodi osservazionali classici? Ne parliamo con Francesco Draicchio dell’Inail. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 6 anni16 Gennaio 2019 fa
News

Dall’UNI il vademecum sulla ISO 45001 in materia di salute e sicurezza sul lavoro

UNI ISO 45001: i destinatari, i vantaggi, le possibili integrazioni in sistemi di gestione preesistenti ed i suggerimenti per implementarla sui luoghi di lavoro (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 6 anni8 Gennaio 2019 fa
News

Amianto: censimento delle aree e bonifica dei luoghi di lavoro, termini e scadenze


Entro il primo gennaio 2019 gli enti locali devono completare la mappatura delle aree in cui è presente l’amianto (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 7 anni fa
News

Dall’Inail le indicazioni per lavorare in sicurezza con i trabattelli

Le diverse tipologie, le modalità di utilizzo, il montaggio e la manutenzione dei trabattelli nel quaderno tecnico dell’Inail (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 7 anni fa
News

Il rischio chimico nei luoghi di lavoro: il DVR

La redazione e gestione del documento di valutazione del rischio: il concetto di valutazione, i possibili danni degli agenti chimici, i valori limite e il concetto di esposizione. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 7 anni16 Novembre 2018 fa
News

La sicurezza nei lavori elettrici sotto tensione: l’esecuzione dei lavori

Un documento riporta utili indicazioni sulla fase preparatoria e sulla fase di esecuzione dei lavori sotto tensione in ambito impiantistico. I vari compiti nella fase preparatoria, la consegna dell’impianto, l’esecuzione e la fine dei lavori. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 7 anni7 Novembre 2018 fa

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 … 23 24 25 … 40 Successivi
Categorie
  • News (2.109)
  • Normative (164)
Area Riservata
  • Login
  • Register
  • Reset

Enter your username and password below to login.

Complete the form below to register.

Enter your email address to reset your password.

Safe studio di Alessandro Schumperlin
P.I. 02349130035
  • Informative sulla privacy
  • Privacy Clienti
  • Privacy Fornitori
  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkRifiutoLeggi di più