Sicurezza nelle attività sanitarie e prevenzione delle ferite da taglio, aggiornato il Testo Unico sulla Sicurezza

Il 25 marzo 2014 entreranno in vigore le nuove disposizioni in materia di prevenzione delle ferite da taglio o da punta nel settore ospedaliero e sanitario, contenute nel Decreto Legislativo 19 febbraio 2014, n. 19 (in attuazione della Direttiva 2010/32/UE) ad integrazione del D.Lgs. 81/2008 (Testo Unico sulla Sicurezza). Il Leggi tutto…

LED e Valutazione delle Radiazioni Ottiche Artificiali (ROA)

2009-B

Disponibile sul portale “ PAF – Portale Agenti Fisici” – realizzato dal Laboratorio Agenti Fisici del Dipartimento di Prevenzione dell’ Azienda Sanitaria USL 7 Siena e sviluppato con la collaborazione dell’INAIL e dell’Azienda USL di Modena – una procedura che consente di valutare il rischio da esposizione a radiazioni ottiche artificiali in presenza di sistemi led per l’illuminazione generale, siano essi per uffici o per ambienti di dimensioni maggiori come capannoni industriali. Riportiamo un breve estratto della procedura di calcolo per la valutazione del rischio associato a sorgenti LED per illuminazione generale.

(altro…)

OT24 questo sconosciuto

normative

Scade il 28 febbraio 2014 il termine di presentazione delle domande online per ottenere la riduzione del premio assicurativo INAIL riferito all’anno 2013. Lo sconto è rivolto alle aziende che hanno realizzato interventi per migliorare le condizioni di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
Di fatto il modello OT24 serve per poter ottenere uno sconto del tasso ssicurativo INAIL, dal 7% al 30%, in relazione al raggiungimento di un punteggio specifico stabilito dall’INAIL stesso (120 punti) e dalle dimensioni della società.

(altro…)

Decreto del fare, semplificazioni DVR, DUVRI e attività a basso rischio

news-cerchiatonormative

 

 

 

 

 

 

Con la pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale del Decreto Legge 21 giugno 2013, n. 69, dal 23 giugno 2013, vengono introdotte una serie di semplificazioni in materia di sicurezza sul lavoro.

Il provvedimento apporta, infatti, significative modifiche al Testo Unico della Sicurezza sul Lavoro (D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81).

Segnaliamo di seguito le novità più importanti in tema di sicurezza sul lavoro. (sarà poi nostra cura far avere ai clienti gli approfondimenti):

(altro…)

Valutazione dei rischi e gestione della sicurezza nelle scuole: dall’Inail il manuale completo

news-cerchiato

 

 

L’Inail in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e della Ricerca ha pubblicato un utile manuale sulla valutazione dei rischi e gestione della sicurezza nelle scuole.
Il volume, rivolto alle scuole di ogni ordine e grado, fornisce modelli, procedure e regolamenti per una buona gestione della sicurezza in ambito scolastico, in base alle recenti disposizioni legislative.
(altro…)