le cause degli infortuni mortali in Italia
Al via un nuovo strumento del Sistema Infor.MO: le schede informative o factsheet sui vari fattori di rischio. La prima scheda presenta il sistema di sorveglianza e spiega il “dove”, “come” e “perché” degli infortuni mortali del 2012.
La responsabilità del datore e i ritmi di lavoro del lavoratore

Per un infortunio dovuto a sovraccarico di lavoro ritenuti responsabili il datore di lavoro e il direttore dello stabilimento in quanto, pur non presenti, non potevano ignorare i ritmi di lavoro del lavoratore. A cura di G. Porreca.
 (altro…)
Storie di infortunio: infortunarsi al cimitero
Un dipendente di un’impresa funebre precipita all’interno del loculo a causa di un cedimento improvviso della pavimentazione di copertura: come è avvenuto l’incidente, le cause, i risultati delle inchieste e le indicazioni per la prevenzione.
 (altro…)
Donna stuprata mentre rincasa dal lavoro: l’Inail le riconosce l’infortunio in itinere

Stava tornando dalla palestra dove era addetta alle pulizie. Dall’Istituto un indennizzo di 10mila euro per il danno biologico subìto. L’avvocato generale La Peccerella: “I rischi tutelati dalla legge attengono a tutte le condizioni di percorrenza del tragitto, e non solo a quelle legate alla circolazione stradale”
 (altro…)
Infortunio sul lavoro: Datore di Lavoro escluso dalla responsabilità?
Ancora una sentenza in materia di infortuni sui luoghi di lavoro ed eventuali responsabilità del datore di lavoro. Questa è la volta della Cassazione con la Sentenza n. 2455/2014, relativa all’infortunio di un dipendente precipitato durante il montaggio di un ponteggio per non aver utilizzato i dispositivi di protezione individuale fornitogli, seppur non idonei alle lavorazioni svolte.
