Safe Studio - Alessandro Schumperlin
  • Chi siamo
  • News
  • Servizi
  • Contatti

Infortunio

News

Il settore metalmeccanico e l’installazione e gestione di impianti: i dati

jean-philippe-delberghe-zxX1iPFhcac-unsplash

Un documento Inail si sofferma sull’analisi dei dati statistici di infortunio e malattia professionale per le aziende industriali del settore metalmeccanico e dell’installazione e gestione di impianti. Le attività dell’industria metalmeccanica.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 1 anno7 Giugno 2024 fa
News

Le colpe del datore di lavoro e del carrellista che investe un lavoratore

La colpa generica e specifica del datore di lavoro che non organizza una idonea gestione della sicurezza e del carrellista che investe un lavoratore (inosservanza dell’art. 20 del D.Lgs. n. 81/2008): Cassazione Penale, Sez. 4, 08 giugno 2022, n. 22164.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 1 anno6 Giugno 2024 fa
News

Denunce di infortuni e malattie professionali: i dati Inail di aprile

Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’INAIL sono state 193.979, con un incremento percentuale più rilevante per gli incidenti avvenuti nel tragitto casa-lavoro. Le denunce di infortunio con esito mortale sono 268.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 1 anno6 Giugno 2024 fa
News

Gli infortuni nell’industria metalmeccanica: i fattori di rischio

jean-philippe-delberghe-zxX1iPFhcac-unsplash

Una scheda di Infor.mo. si sofferma sulle dinamiche infortunistiche e i fattori di rischio nell’industria metalmeccanica. Focus sul contatto con organi di lavoro in movimento, sulla caduta dall’alto di gravi e sull’avviamento inatteso delle macchine.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 1 anno7 Maggio 2024 fa
News

Un’altra strage sul lavoro: cinque operai morti a Casteldaccia. “Uccisi dalle esalazioni, non avevano le maschere”

Riportiamo dal sito di ANSA le informazioni in merito all’ennesimo infortunio mortale accaduto poche ore fa.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 1 anno7 Maggio 2024 fa
News

Gli agenti chimici pericolosi e la scelta dei dispositivi di protezione

Un documento Inail che riporta istruzioni ad uso dei lavoratori sugli agenti chimici pericolosi riporta indicazioni sui dispositivi di protezione individuale. Focus sulle caratteristiche, sulle categorie, la scelta e le istruzioni del fabbricante.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 2 anni24 Aprile 2024 fa
News

Infortuni e malattie professionali, online gli open data Inail del 2023

Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Istituto tra gennaio e dicembre sono state 585.356 (-16,1% rispetto al 2022), 1.041 delle quali con esito mortale (-4,5%). In aumento le patologie di origine professionale denunciate, che sono state 72.754 (+19,7%)

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 2 anni22 Aprile 2024 fa
News

Prevenire la perdita dell’udito causata dal rumore sul lavoro

Indicazioni per creare un luogo di lavoro più sicuro e silenzioso e proteggere i lavoratori dalla perdita dell’udito causata dal rumore: comprendere, misurare e monitorare l’esposizione al rumore.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 2 anni8 Aprile 2024 fa
News

Gli infortuni nel settore industria e servizi nel 2022

Dati Inail fotografia questa gestione assicurativa in cui sono occupati più di 22 milioni di lavoratori. Rispetto all’anno precedente sono aumentati sia gli incidenti avvenuti in occasione di lavoro (+25,5%) sia quelli in itinere (+11,4%).

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 2 anni25 Marzo 2024 fa
News

I rischi alla guida per lavoratori che si recano a riunioni e incarichi

Quali sono i fattori di rischio specifici e le misure di prevenzione per i lavoratori che hanno bisogno di guidare durante la loro giornata lavorativa anche se guidare non è la loro occupazione principale?

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 2 anni22 Marzo 2024 fa

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 … 3 4 5 … 21 Successivi
Categorie
  • News (2.145)
  • Normative (165)
Area Riservata
  • Login
  • Register
  • Reset

Enter your username and password below to login.

Complete the form below to register.

Enter your email address to reset your password.

Safe studio di Alessandro Schumperlin
P.I. 02349130035
  • Informative sulla privacy
  • Privacy Clienti
  • Privacy Fornitori
  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.