Le linee guida europee sugli applicativi di riconoscimento facciale

Le perplessità sugli utilizzi di algoritmi di riconoscimento facciale, sia dal punto di vista di validità tecnica che del trattamento di dati personali sono numerosissime. Un documento offre linee guida tanto autorevoli, quanto incisive. (altro…)
Manifestazioni fieristiche, online le linee di indirizzo per gestire salute e sicurezza sul lavoro

Il testo, realizzato nell’ambito del protocollo d’intesa tra Inail e Assoallestimenti, Comitato fiere industria, e Associazione espositori e fiere italiane, recepisce le migliori prassi operative utilizzate nel nostro Paese nelle fasi di allestimento e disallestimento di stand a progettazione libera (altro…)
Lombardia: nuova ordinanza e nuove linee guida per l’emergenza Covid-19

Una nuova ordinanza della Regione Lombardia con le misure per la gestione dell’emergenza COVID-19. Le novità, l’aggiornamento delle linee guida per la riapertura delle attività e le risposte sull’applicazione dell’ordinanza regionale. (altro…)
Riassunto delle nuove linee guida del 25 maggio 2020

Tabelle richieste e interventi
COVID-19: quali sono le linee di indirizzo nella Regione Toscana?
La Regione Toscana in relazione all’emergenza COVID-19 ha pubblicato le linee di indirizzo per la tutela della salute negli ambienti di lavoro non sanitari. Le indicazioni per il datore di lavoro e indicazioni procedurali per negozi e supermercati. Dopo le varie linee di indirizzo regionali presentate nelle scorse settimane, ad Leggi tutto…
Coronavirus: le linee guida sulla sicurezza nel trasporto e nella logistica

Siglato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti con le organizzazioni di categoria e le rappresentanze sindacali il protocollo di regolamentazione per il contenimento della diffusione del Covid-19 nel settore del trasporto e della logistica. (altro…)
Coronavirus: linee guida per datori di lavoro, formatori e RSPP

Indicazioni e linee guida per formatori, consulenti, RSPP e datori di lavoro in tema di gestione del rischio biologico da coronavirus. Come comportarsi con i corsi di formazione e i sopralluoghi nelle aziende? Cosa devono fare i datori di lavoro? (altro…)
Le linee guida CNI per lavori in ambienti confinati o a rischio inquinamento
Le indicazioni operative per la progettazione e l’esecuzione in sicurezza dei lavori in ambienti confinati o a rischio inquinamento, dalla valutazione dei rischi alla gestione delle emergenze Il tema dei lavori in ambienti confinati è delicatissimo sia per la carenza di approfondimenti in normativa (dlgs n. 81/2008), sia per i numerosi infortuni che accadono Leggi tutto…