Cosa deve contenere la lettera di incarico di un medico competente?

Indicazioni sugli adempimenti del medico competente in tema di sorveglianza sanitaria in azienda. Focus sulla nomina del medico competente e sui vari possibili impegni contenuti nella lettera d’incarico. (altro…)
I quesiti sul decreto 81: medico competente e RSPP in uno?
Sulla compatibilità da parte di uno stesso soggetto di svolgere in una azienda l’attività di medico competente e di responsabile del servizio di prevenzione e protezione. Quesito Può il medico competente di un’azienda assumere l’incarico da parte del datore di lavoro di svolgere presso la stessa azienda anche le funzioni Leggi tutto…
Medico competente: quando e da chi deve essere fatto l’invio dei dati?
Interpello alla Commissione: quale medico competente deve effettuare la comunicazione prevista entro il 31 Marzo? Il settore specifico Co.Si.P.S. di CIMO ha recentemente proposto di istituire una nuova Area professionale, dedicata alla tutela sindacale dei colleghi che svolgono l’attività professionale di “Medici Competenti” ai sensi del noto D.Lgs. 81 del Leggi tutto…
La protezione dei dati nel mondo della sanità
Più volte ho fatto presente ai lettori che tutti gli studi di mercato e l’analisi degli eventi trascorsi hanno messo in evidenza come il settore della sanità sia quello dove la protezione dei dati è poco garantita. Ecco cosa è accaduto in Portogallo. (altro…)
Medico competente e rischio stress: un esempio di collaborazione
Le procedure e le difficoltà del medico competente nella collaborazione alla valutazione del rischio stress lavoro-correlato. (altro…)
Interpello n. 10/2015 del 2 novembre 2015
Analisi delle modifiche apportate dall’art. 21 del recentissimo DLgs 151/2015 all’art 53 del DPR 1124/1965 per quanto riguarda la certificazione delle malattie professionali: da obbligo deontologico a obbligo normativo sanzionato.
(altro…)