Sorveglianza sanitaria eccezionale: proroga

Prorogato ancora una volta il termine per l’adeguamento antincendio delle attività ricettive turistico-alberghiere esistenti con oltre 25 posti letto. (altro…)
La data ultima per la migrazione alla UNI ISO 45001:2018 prevista per il 11 marzo 2021 è stata prorogata al 30 settembre 2021. Quali sono i vantaggi e l’evoluzione futura della norma? Ne parliamo con Antonio Terracina della Contarp Centrale Inail. (altro…)
Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha firmato il Dpcm 14 luglio 2020 che proroga al 31 luglio 2020 le misure del Dpcm 11 giugno 2020.
Sono inoltre confermate e restano in vigore, sino a tale data, le disposizioni contenute nelle ordinanze del Ministro della salute 30 giugno 2020 e 9 luglio 2020. (altro…)
La Ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli ha firmato due decreti per assicurare i servizi di trasporto di persone e merci, in ottemperanza con le norme per il contenimento e la gestione Coronavirus applicate sull’intero territorio nazionale. (altro…)
In Gazzetta il decreto che proroga i termini per l’adeguamento antincendio delle strutture sanitarie che per cause forze maggiori non hanno completato i lavori.
Si va verso una proroga di tre mesi (a settembre 2019) delle sanzioni per la fatturazione elettronica ed è stato avviato un tavolo tra Garante Privacy e Agenzia per l’Entrate per risolvere i problemi. Buone notizie, nonostante il caos di questi giorni. Ecco perché
(altro…)
Le piccole e micro imprese dei settori edili, agricoli e quelli riguardanti le attività di estrazione e lavorazione dei materiali lapidei (V. art. “Finanziamenti sicurezza per imprese edili, ecco come compilare la domanda per ottenere i fondi”) hanno ancora tempo per partecipare al bando Inail per la messa in sicurezza dei luoghi di lavoro.
(altro…)