Coronavirus: la prevenzione e la corretta igiene delle mani

In relazione alle notizie e alle preoccupazioni relative alle conseguenze del nuovo coronavirus pubblichiamo alcune informazioni e indicazioni per la prevenzione. L’importanza di un corretto lavaggio delle mani.
Aumentano sempre di più le preoccupazioni per la diffusione e le possibili conseguenze del cosiddetto coronavirus – per la precisione dell’attuale coronavirus nCoV-2019 – dopo che l’Organizzazione mondiale della Sanità ha dichiarato la nuova epidemia una “emergenza sanitaria globale”. (altro…)
Rischio biologico: classificazione e inquadramento normativo
Un documento Inail fornisce informazioni generali sulla normativa e sulla classificazione relativa ai rischi biologici. Il Titolo X del D.Lgs. 81/2008, le vie di trasmissione degli agenti biologici e la valutazione dei rischi. (altro…)
Inail: la prevenzione delle malattie trasmesse dalle zecche
Un nuovo documento Inail si sofferma sulla sicurezza dei lavoratori che lavorano in zone in cui possono essere presenti eventuali zecche. La prevenzione comportamentale, la prevenzione meccanica e la prevenzione chimica. (altro…)
Legionella: come rilevare la contaminazione negli ambienti di lavoro
Due documenti dell’Inail permettono di conoscere la legionellosi, gli ambienti in cui si può diffondere, i fattori di rischio e gli strumenti per il rilevamento della contaminazione microbica e il campionamento di legionella nei bioaerosol. (altro…)
Rischio biologico in ambiente di lavoro, gli approfondimenti nell’opuscolo Anfos
Rischio biologico, nell’opuscolo Anfos: classificazione degli agenti biologici, modalità di esposizione, obblighi normativi, specifiche misure di prevenzione e protezione (altro…)
Sull’obbligatorietà delle vaccinazioni per gli operatori sanitari
Un breve saggio raccoglie alcune riflessioni sul tema dell’obbligatorietà della vaccinazione per gli operatori sanitari. Il Piano Nazionale della Prevenzione Vaccinale, il Testo Unico, le misure profilattiche vaccinali obbligatorie e le nuove proposte. (altro…)
Industrie meccaniche: i rischi dell’addetto al finissaggio
Il profilo di rischio dell’addetto al finissaggio nelle industrie meccaniche. L’attività di finissaggio, le macchine e impianti utilizzati, i fattori di rischio e le misure di prevenzione. Focus su rischi infortunistici e microclimatici.
(altro…)
Sicurezza lavoro in associazioni di volontariato, ONLUS, organizzazione eventi: ecco un utile manuale
Sicurezza lavoro in associazioni di volontariato, ONLUS, organizzazione eventi, ecco un pratico manuale con richiami teorici ed esempi pratici per i lavoratori delle Pro Loco (altro…)
Sicurezza e benessere nelle scuole: il rischio biologico
Una nuova pubblicazione dell’Inail riporta i risultati di un monitoraggio sulle condizioni di igiene e sicurezza degli ambienti scolastici. Il progetto “Sicurezza e benessere nelle scuole” e la prevenzione. Focus sul rischio biologico.
(altro…)