Safe Studio - Alessandro Schumperlin
  • Chi siamo
  • News
  • Servizi
  • Contatti

ROA

News

Radiazione laser: un documento su sicurezza, rischi e prevenzione

Un documento dell’Inail si sofferma sull’uso della radiazione laser nel mondo del lavoro, sugli effetti sulla salute, sui rischi e sulla prevenzione. Focus sull’impiego del laser nelle applicazioni sanitarie e nelle applicazioni industriali e civili.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 5 mesi6 Dicembre 2024 fa
News

I rischi da radiazione ultravioletta solare per i lavoratori e la popolazione

Il giorno 14 dicembre 2022 si terrà in modalità on line un seminario gratuito sul rischio da radiazione ultravioletta solare per i lavoratori all’aperto e per la popolazione generale.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 2 anni29 Novembre 2022 fa
News

Rischio ROA: sicurezza nella saldatura e nella fusione di metalli e vetro

Un intervento sullo stato dell’arte e sulle criticità relative all’esposizione a radiazioni ottiche artificiali si sofferma sulla tutela della sicurezza in due attività: saldatura ad arco e fusione di metalli e vetro. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 3 anni13 Gennaio 2022 fa
News

Salute e sicurezza sul lavoro: estensione dei termini per la consegna dei documenti sanitari

Sulla consegna dei documenti sanitari personali da parte del medico addetto alla sorveglianza sanitaria in caso di esposizione a radiazioni ionizzanti.

(altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 5 anni30 Settembre 2020 fa
News

La sicurezza nelle tecnologie additive: gli obblighi e il rischio radiazioni

Un documento fornisce linee di indirizzo sulla sicurezza nelle tecnologie additive per metalli. Gli obblighi dei fabbricanti riguardo alla valutazione e riduzione del rischio, i pericoli correlati all’esposizione a radiazioni ionizzanti e non ionizzanti. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 5 anni10 Settembre 2020 fa
News

Euratom: le novità in materia di protezione dalle radiazioni ionizzanti

In vigore dal 27 agosto 2020 il Decreto Legislativo n. 101 del 31 luglio 2020 recepimento direttiva 59/2013/Euratom: quali sono le principali novità in materia di radioprotezione ? (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 5 anni2 Settembre 2020 fa
News

Le radiazioni ionizzanti di origine artificiale

Disponibile una nuova area del sito PAF che spiega in modo dettagliato cosa sono le radiazioni ionizzanti di origine artificiale, i rischi e i settori lavorativi esposti in modo diretto e indiretto. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 5 anni15 Maggio 2020 fa
News

L’uso delle lampade germicide per contrastare il Coronavirus

Di Alessandro Schumperlin, 5 anni23 Aprile 2020 fa
News

Agenti fisici: come prevenire i rischi delle radiazioni ottiche

ma.saldatura_201008045430Indicazioni e suggerimenti per la prevenzione nei luoghi di lavoro del rischio di radiazioni ottiche. Focus sulle radiazioni ottiche artificiali, sulla valutazione del rischio, sulle sorgenti giustificabili e sulle informazioni fornite dai fabbricanti. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 9 anni10 Maggio 2016 fa
News

Strutture sanitarie: i campi elettromagnetici e le radiazioni ottiche

sanita_2 2009-B
Un rapporto presenta i rischi fisici da campi elettromagnetici e da radiazioni ottiche nelle strutture sanitarie attraverso i risultati di alcune campagne di valutazioni dei rischi. Focus sulla fototerapia neonatale e sui defibrillatori.
(altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 10 anni30 Luglio 2015 fa

Paginazione degli articoli

1 2 Successivi
Categorie
  • News (2.094)
  • Normative (164)
Area Riservata
  • Login
  • Register
  • Reset

Enter your username and password below to login.

Complete the form below to register.

Enter your email address to reset your password.

Safe studio di Alessandro Schumperlin
P.I. 02349130035
  • Informative sulla privacy
  • Privacy Clienti
  • Privacy Fornitori
  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkRifiutoLeggi di più