Safe Studio - Alessandro Schumperlin
  • Chi siamo
  • News
  • Servizi
  • Contatti

RSPP

News

Responsabilità del RSPP per il reato di omicidio colposo ai danni di un terzo

La sentenza della Corte di Cassazione penale n. 42483 del 20 novembre 2024 si sofferma sulla responsabilità del responsabile del servizio di prevenzione e protezione e sulla tutela del terzo in materia antinfortunistica.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 2 mesi20 Marzo 2025 fa
News

L’RSPP non è tenuto ad assicurarsi che il datore di lavoro adempia

Perché l’RSPP non ha compiti di vigilanza sull’attuazione degli obblighi da parte del datore di lavoro e non è responsabile penalmente in caso di infortunio per non aver controllato che quello adotti le misure individuate nel DVR.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 1 anno6 Marzo 2024 fa
News

Interpello: un datore di lavoro può nominare più di un RSPP?

La Commissione Interpelli risponde al seguente quesito: un datore di lavoro può nominare più di un responsabile del servizio di prevenzione e protezione? Le premesse, la normativa e le risposte della Commissione.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 2 anni5 Gennaio 2023 fa
News

La responsabilità del RSPP per una situazione pericolosa non segnalata

Il RSPP può essere considerato responsabile del verificarsi di un infortunio, anche in concorso col datore di lavoro, ogni volta che esso sia oggettivamente riconducibile ad una situazione pericolosa che avrebbe avuto l’obbligo di conoscere e segnalare.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 2 anni23 Dicembre 2022 fa
News

Le responsabilità penali dell’RSPP in relazione agli appalti

Il ruolo del Responsabile del Servizio di Prevenzione del committente nella valutazione dei rischi da interferenze e quello dell’RSPP dell’appaltatore e del subappaltatore anche rispetto al POS: sentenze di Cassazione Penale.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 3 anni5 Settembre 2022 fa
News

L’orientamento della Cassazione in merito alle responsabilità del RSPP

Il RSPP, pur svolgendo in azienda un ruolo di consulenza, ha l’obbligo giuridico di adempiere diligentemente l’incarico affidatogli individuando i rischi connessi all’attività lavorativa e fornendo le opportune indicazioni tecniche per risolverli.

(altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 4 anni8 Ottobre 2021 fa
News

RSPP: competenze, responsabilità ed evoluzione del ruolo

Un intervento si sofferma sulla figura del responsabile del servizio di prevenzione e protezione. Focus sulle competenze necessarie, sulle responsabilità civili, sulle responsabilità penali, sulle responsabilità extracontrattuali e sull’evoluzione futura. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 4 anni26 Gennaio 2021 fa
News

I quesiti sul decreto 81: un RSPP può formare i carrellisti?

Sulla possibilità da parte di un responsabile del servizio di prevenzione e protezione di organizzare un corso di abilitazione alla conduzione di carrelli elevatori e di rilasciare il relativo attestato di formazione. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 4 anni1 Dicembre 2020 fa
News

Le sentenze di assoluzione degli RSPP

Cosa si può imparare sulla natura del ruolo e sul perimetro delle responsabilità dell’RSPP dall’analisi di alcune sentenze di Cassazione Penale che hanno riconosciuto in sede giudiziaria le ragioni di tale soggetto. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 5 anni7 Ottobre 2020 fa
News

Sovraccarico: quanto sono attendibili i documenti di valutazione del rischio?

Un intervento riporta un’analisi sistematica dei DVR con rischio da sovraccarico biomeccanico. L’importanza dell’accuratezza e dell’attendibilità dei documenti di valutazione dei rischi e i risultati di uno studio condotto su 220 valutazioni. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 5 anni1 Ottobre 2020 fa

Paginazione degli articoli

1 2 … 6 Successivi
Categorie
  • News (2.094)
  • Normative (164)
Area Riservata
  • Login
  • Register
  • Reset

Enter your username and password below to login.

Complete the form below to register.

Enter your email address to reset your password.

Safe studio di Alessandro Schumperlin
P.I. 02349130035
  • Informative sulla privacy
  • Privacy Clienti
  • Privacy Fornitori
  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkRifiutoLeggi di più