La sicurezza dell’ambiente scolastico è un problema di grandi dimensioni

La scuola dovrebbe essere un luogo dove le giovani generazioni dovrebbero crescere in un contesto sereno e formativo. Purtroppo, non sempre è così.
(altro…)La scuola dovrebbe essere un luogo dove le giovani generazioni dovrebbero crescere in un contesto sereno e formativo. Purtroppo, non sempre è così.
(altro…)L’asportazione dall’area di distribuzione dei carburanti anche di un solo estintore, presidio indispensabile per la sicurezza antincendio, è idoneo, quanto meno in via astratta, a pregiudicare l’integrità fisica dei lavoratori e delle persone presenti.
(altro…)Lo strumento OiRA sul telelavoro Poiché dopo la pandemia il telelavoro è molto diffuso, ora un nuovo strumento per la valutazione interattiva dei rischi online (OiRA) può aiutare sia i datori di lavoro sia i telelavoratori a creare spazi di lavoro più sicuri e più sani a domicilio. Lo strumento OiRA sul Leggi tutto…
Entro il 30 giugno 2022, come richiesto dalla legge 215/2021di conversione del decreto-legge 146/2021, la Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano, avrebbe dovuto approvare un nuovo Accordo unico in materia di formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro (SSL). Leggi tutto…
Sull’obbligo datoriale della massima sicurezza possibile: comportamento eccentrico (imprevedibile e non risarcibile, caduta dalla scala) o comportamento imprudente del lavoratore (prevedibile e risarcibile, investimento ferroviario durante la mansione).
(altro…)Un documento Inail presenta un modulo contestualizzato al settore sanitario per la valutazione e gestione del rischio stress lavoro-correlato. Focus sulla lista di controllo integrata per la fase di valutazione preliminare.
(altro…)Le indicazioni operative per la prevenzione del rischio da agenti fisici si soffermano sul rischio ultrasuoni. Focus sulle misure di prevenzione, sulla relazione tecnica e sui contenuti minimi del documento di valutazione dei rischi.
(altro…)Quali sono i fattori di rischio specifici e le misure di prevenzione per chi è alla guida di mezzi pesanti? La messa in sicurezza del carico, la fatica, il mancato uso della cintura di sicurezza, la pressione del tempo e la visuale ristretta.
(altro…)Le persone sono sempre più consapevoli dell’impatto che i nostri consumi hanno sulla natura e sul clima e una delle principali categorie di consumo è l’abbigliamento e altri prodotti tessili.
(altro…)