Safe Studio - Alessandro Schumperlin
  • Chi siamo
  • News
  • Servizi
  • Contatti

Sicurezza

News

Il preposto di se stesso non esiste

Come e perché superare i fraintendimenti relativi all’attuazione dell’obbligo di vigilanza nei confronti dei lavoratori con particolare esperienza e anzianità lavorativa, di quelli inviati fuori sede da soli e dei (veri) preposti.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 2 anni1 Dicembre 2023 fa
News

Cambiamento climatico: i “broken records” dell’Unep

È ancora possibile realizzare l’obiettivo di un aumento della temperatura globale limitato a 1,5 gradi centigradi?

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 2 anni1 Dicembre 2023 fa
News

Un rapporto sulle emissioni di inquinanti atmosferici

Disponibile il Rapporto AEA n. 4/2023

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 2 anni30 Novembre 2023 fa
News

La Direttiva che riduce i limiti di esposizione all’amianto per i lavoratori

Il Consiglio dell’Unione Europea ha approvato il testo della Direttiva che modifica la direttiva 2009/148/CE sulla protezione dei lavoratori contro i rischi connessi con un’esposizione all’amianto durante il lavoro.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 2 anni29 Novembre 2023 fa
News

Questione di genere: disvalore, opportunità, luci ed ombre

La prima parte di un approfondimento relativo al tema della parità di genere. Focus sull’analisi del contesto e sul sistema di gestione per la parità di genere secondo la Prassi UNI PdR/125:2022. A cura di Antonella Grange e Carla Mammone.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 2 anni28 Novembre 2023 fa
News

Il preposto e il dirigente non sono figure create da una delega

Come e perché la confusione tra le figure di dirigenti e preposti (obbligati originari) e quella del delegato ha effetti a cascata dannosi per l’intera organizzazione: cosa c’è alla radice di questo fraintendimento e come correggerlo.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 2 anni10 Novembre 2023 fa
News

Come migliorare la sicurezza nell’uso dei trabattelli in cantiere?

Un quaderno tecnico Inail per i cantieri temporanei o mobili si sofferma sulla sicurezza dei trabattelli. Focus sulle risposte alle domande più frequenti: ancoraggio, stabilità, sicurezza strutturale, accesso e requisiti.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 2 anni9 Novembre 2023 fa
News

Protezione della pelle nei luoghi di lavoro: lesioni cutanee ed allergie

Uno spazio web di Suva in Svizzera è dedicato alla protezione della pelle nei luoghi di lavoro. Come affrontare le malattie cutanee, i pericoli per la pelle, le sostanze chimiche, le lesioni cutanee, gli eczemi e le allergie.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 2 anni9 Novembre 2023 fa
News

Sistemi di gestione per la salute e la sicurezza sul lavoro: recepita la ISO 45001

Recepita dal Comitato europeo di normazione la norma ISO 45001: il riconoscimento a cinque anni dalla sua pubblicazione a livello internazionale e dalla sua adozione in Italia, a cui aveva contribuito attivamente anche l’Inail.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 2 anni8 Novembre 2023 fa
News

Produzione additiva: lo sviluppo della normativa di sicurezza

Foto di <a href="https://unsplash.com/it/@new_data_services?utm_content=creditCopyText&utm_medium=referral&utm_source=unsplash">NEW DATA SERVICES</a> su <a href="https://unsplash.com/it/foto/utensile-elettrico-nero-e-arancione-h0HE-fhx2wg?utm_content=creditCopyText&utm_medium=referral&utm_source=unsplash">Unsplash</a>

Con il diffondersi dei sistemi di produzione additiva – comunemente noti come stampa 3D – cresce la necessità di mettere a punto delle norme. Soprattutto a livello di ISO, si osservano degli sviluppi che vanno a tangere la prevenzione.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 2 anni8 Novembre 2023 fa

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 … 23 24 25 … 67 Successivi
Categorie
  • News (2.109)
  • Normative (164)
Area Riservata
  • Login
  • Register
  • Reset

Enter your username and password below to login.

Complete the form below to register.

Enter your email address to reset your password.

Safe studio di Alessandro Schumperlin
P.I. 02349130035
  • Informative sulla privacy
  • Privacy Clienti
  • Privacy Fornitori
  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.