Safe Studio - Alessandro Schumperlin
  • Chi siamo
  • News
  • Servizi
  • Contatti

Sicurezza

News

Un piano di disaster recovery per un sistema informatico

Durante un recente convegno, un esperto ha presentato un disaster recovery Plan in quattro passi, che merita di essere attentamente studiato da tutti coloro, cui aziende, pubbliche e private, affidano la responsabilità di gestione del sistema informativo.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 3 anni7 Novembre 2022 fa
News

Infortuni e malattie professionali: i dati Inail dei primi nove mesi del 2022

Online gli open data Inail dei primi nove mesi del 2022: le denunce di infortunio sul lavoro sono state 536.002 (+35,2%), 790 delle quali con esito mortale (-13,2%). In aumento le patologie di origine professionale (+8,6%).
(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 3 anni4 Novembre 2022 fa
News

Interpello: un quesito sull’obbligo e i limiti della sorveglianza sanitaria

La Commissione Interpelli risponde in merito all’obbligo di sorveglianza sanitaria dei lavoratori con riferimento all’articolo 18 e 41 del D.Lgs. 81/2008. Il quesito, gli obblighi e le risposte della Commissione.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 3 anni4 Novembre 2022 fa
News

DM 2 settembre 2021: quali sono gli adempimenti per i datori di lavoro?

Cosa cambia nei piani di emergenza e negli adempimenti dei datori di lavoro con l’entrata in vigore del DM 2 settembre 2021 avvenuta il 4 ottobre 2022. Gli allegati, i contenuti del piano di emergenza e le indicazioni per i datori di lavoro.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 3 anni28 Ottobre 2022 fa
News

Come operare una corretta progettazione acustica negli ambienti industriali?

Un documento sulla progettazione acustica degli ambienti di lavoro riporta indicazioni sugli ambienti di lavoro di tipo industriale. Le indicazioni per ambienti con caratteristiche di campo diffuso e di campo non diffuso.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 3 anni27 Ottobre 2022 fa
News

La protezione delle opere d’arte esposte al pubblico

Il godimento delle opere d’arte, esposte al pubblico in musei ed istituzioni culturali, deve essere messo a confronto con l’esigenza di proteggere le opere stesse. Il recente attacco al famoso quadro di Van Gogh, I Girasoli, ne è un esempio.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 3 anni26 Ottobre 2022 fa
News

Rischio chimico e SDS: interferenti endocrini e identificatore di formula

Un intervento si sofferma sul Regolamento europeo 2020/878 e sulle novità più importanti per le schede di dati di sicurezza. Focus sugli interferenti endocrini e sull’identificatore unico di formula.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 3 anni26 Ottobre 2022 fa
News

Sicurezza dei ponteggi: cosa indicano gli allegati del D.Lgs. 81/2008?

Photo by Guilherme Cunha on Unsplash

Un documento Inail si sofferma sui requisiti previsti nella normativa sui ponteggi di facciata. Focus sugli allegati V e XVIII del D.Lgs. 81/2008. Ponteggi in legname, intavolati, parapetti e montaggio degli elevatori.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 3 anni25 Ottobre 2022 fa
News

La compartimentazione antincendio e le distanze di separazione

Un documento sulla compartimentazione antincendio si sofferma sulle distanze di separazione. Gli obiettivi, le soluzioni conformi, il piano radiante, la piastra radiante e i metodi per determinare la distanza di separazione.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 3 anni25 Ottobre 2022 fa
News

Università “Sìcura”: l’Alma Mater in campo per la sicurezza sul lavoro

L’università di Bologna, in occasione della settimana europea sulla sicurezza sul lavoro, ha organizzato una serie di eventi, dal 24 al 28 ottobre

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 3 anni24 Ottobre 2022 fa

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 … 39 40 41 … 67 Successivi
Categorie
  • News (2.109)
  • Normative (164)
Area Riservata
  • Login
  • Register
  • Reset

Enter your username and password below to login.

Complete the form below to register.

Enter your email address to reset your password.

Safe studio di Alessandro Schumperlin
P.I. 02349130035
  • Informative sulla privacy
  • Privacy Clienti
  • Privacy Fornitori
  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkRifiutoLeggi di più