In vigore il nuovo Codice prevenzione incendi

Nuovo Codice prevenzione incendi: dal 20 ottobre è entrata in vigore l’eliminazione del doppio binario per la progettazione antincendio per le ex attività non normate. Le circolari CNI e VV.FF Al fine di continuare l’azione di semplificazione e razionalizzazione dell’attuale corpo normativo relativo alla prevenzione degli incendi, mediante l’utilizzo di un nuovo approccio metodologico più aderente al progresso tecnologico e Leggi tutto

Comprendere i DMS con Napo

Disponibili sul sito di NAPO un insieme video e strumenti online per sensibilizzare sui disturbi muscolo-scheletrici (DMS). Napo offre un nuovo aiuto al mondo del lavoro, mettendo a disposizione un insieme di strumenti online per sensibilizzare sui  disturbi muscolo-scheletrici (DMS) e fornire consulenza nel merito. Il kit « Understanding Musculoskeletal Disorders» [Comprendere i Leggi tutto

La sicurezza informatica delle reti elettriche di distribuzione

Il responsabile della sicurezza delle reti elettriche non deve preoccuparsi solo di attacchi terroristici, che colpiscano le infrastrutture fisiche, come trasformatori e tralicci: anche gli attacchi informatici possono essere estremamente pericolosi. Il General accounting Office, che si occupa anche della protezione di infrastrutture critiche, ha recentemente esaminato, negli Stati Uniti, Leggi tutto

Le linee guida CNI per lavori in ambienti confinati o a rischio inquinamento

Le indicazioni operative per la progettazione e l’esecuzione in sicurezza dei lavori in ambienti confinati o a rischio inquinamento, dalla valutazione dei rischi alla gestione delle emergenze Il tema dei lavori in ambienti confinati è delicatissimo sia per la carenza di approfondimenti in normativa (dlgs n. 81/2008), sia per i numerosi infortuni che accadono Leggi tutto