Safe Studio - Alessandro Schumperlin
  • Chi siamo
  • News
  • Servizi
  • Contatti

News

News

I pericoli delle scale portatili: consigli utili per la sicurezza

scale-in-cantiereUn documento di Suva si sofferma sulla pericolosità delle scale portatili e riporta i requisiti da considerare al momento dell’acquisto e le norme comportamentali da rispettare per non incorrere in rischi inutili.
(altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 10 anni9 Ottobre 2015 fa
News

Il rischio chimico nella metalmeccanica: polveri, oli e fumi

Fotothek_df_n-08_0000648
Un documento riporta informazioni e indicazioni sul rischio chimico nell’industria metalmeccanica. Focus su polveri generiche e polveri di metalli, sulle nebbie di oli minerali e sui fumi di saldatura.
(altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 10 anni8 Ottobre 2015 fa
News

Agenti cancerogeni e mutageni: i dispositivi di protezione individuale

600px-GHS-pictogram-silhouete.svg
Indicazioni per l’utilizzo di idonee misure di protezione individuale nell’esposizione lavorativa ad agenti cancerogeni e mutageni. I DPI per le vie respiratorie, per gli arti superiori, per gli arti inferiori e per la protezione di occhi, viso e corpo.
(altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 10 anni7 Ottobre 2015 fa
News

Sessione formativa di Ottobre 2015

Scuola1
Anche ad Ottobre siamo a proporvi una sessione formativa in Milano:

(altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 10 anni6 Ottobre 2015 fa
News

L’entrata merci in sicurezza nelle cucine e nei locali di servizio

macellaio-460x250
Alcune situazione di pericolo e le misure di prevenzione da osservare per evitare infortuni sul lavoro durante l’entrata delle merci nelle cucine e nei locali di servizio connessi.
(altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 10 anni6 Ottobre 2015 fa
Normative

Testo Unico sulla sicurezza aggiornato a settembre 2015

normative

Rendiamo disponibile, per i nostri clienti, il testo unico sulla sicurezza aggiornato a settembre 2015, con note, commenti e collegamenti interattivi, predisposto dal Ministero del Lavoro.

(altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 10 anni5 Ottobre 2015 fa
News

L’esorbitanza del lavoratore infortunato e la responsabilità del DdL

normative
In disaccordo la Corte di Cassazione e di Appello sulla responsabilità del datore di lavoro per l’infortunio occorso a un lavoratore e sull’esorbitanza del suo comportamento tale da interrompere il nesso fra violazioni ed evento lesivo. Di G.Porreca.
(altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 10 anni5 Ottobre 2015 fa
News

Nuove linee guida per la prevenzione delle patologie muscoloscheletriche

PMS-452x179
Un decreto della Regione Lombardia ha approvato l’aggiornamento delle linee guida regionali per la prevenzione delle patologie muscolo scheletriche connesse con movimenti e sforzi ripetuti degli arti superiori. Focus su fattori causali e normativa.
(altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 10 anni5 Ottobre 2015 fa
News

Le sanzioni del Testo Unico dopo le modifiche del D.Lgs.151/2015

normative
Come cambia l’apparato sanzionatorio del D.Lgs.81/08 a seguito dell’entrata in vigore del Decreto attuativo del Jobs Act che ha introdotto norme in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Di Anna Guardavilla.
(altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 10 anni2 Ottobre 2015 fa
News

D. Lgs. 81/2015: i contratti, le mansioni e la sicurezza sul lavoro

normative
Un’analisi delle disposizioni di natura prevenzionale nel nuovo decreto legislativo n. 81 del 15 giugno 2015 relativo alla disciplina organica dei contratti di lavoro e alla revisione della normativa in tema di mansioni. A cura di Cinzia Frascheri.
(altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 10 anni2 Ottobre 2015 fa

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 … 175 176 177 … 216 Successivi
Categorie
  • News (2.109)
  • Normative (164)
Area Riservata
  • Login
  • Register
  • Reset

Enter your username and password below to login.

Complete the form below to register.

Enter your email address to reset your password.

Safe studio di Alessandro Schumperlin
P.I. 02349130035
  • Informative sulla privacy
  • Privacy Clienti
  • Privacy Fornitori
  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.