Piano di lavoro amianto, esempio pratico
Piano di lavoro amianto: esempio pratico su come redigere correttamente il piano, con tutte le informazioni e i contenuti da inserire
Piano di lavoro amianto e testo unico sicurezza
(altro…)
Piano di lavoro amianto: esempio pratico su come redigere correttamente il piano, con tutte le informazioni e i contenuti da inserire
Piano di lavoro amianto e testo unico sicurezza
(altro…)
Il profilo di rischio dell’addetto alla molatura dei metalli nelle industrie meccaniche. L’attività di molatura, i fattori di rischio connessi alla professione e le misure di prevenzione. Gli aspetti da verificare per lavorare in modo sicuro con le mole. (altro…)
Un intervento si sofferma sugli aspetti relativi alla tutela della salute dei lavoratori in rapporto all’assunzione di alcol. La procedura operativa aziendale per lavoratori con divieto di assunzione di alcolici.
(altro…)
Nasce il portale www.malattieprofessionali.it, interamente dedicato ad un fenomeno latente, lento a manifestarsi, pericoloso e spesso sottovalutato: sono le malattie professionali, per le quali – secondo gli ultimi dati Inail – le denunce sono sempre in crescita.
(altro…)
Un documento sulla prevenzione dei rischi nelle aziende metalmeccaniche riporta utili indicazioni sulla movimentazione manuale dei carichi. I fattori di rischio, la prevenzione, la meccanizzazione e l’organizzazione di lavoro.
(altro…)
Ritorniamo sulla sicurezza in campo di eventi temporanei quali concerti, sagre, feste campestri etc..
Disponibile un vademecum per la gestione della sicurezza nelle attività di montaggio e smontaggio di strutture per eventi temporanei: indicazioni per le attività escluse dal campo di applicazione del DI 22 luglio 2014.
(altro…)
Sempre più caos nel campo della formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro: contestate al Tribunale le direttive fornite dal Ministero del Lavoro. A cura di Gerardo Porreca.
(altro…)
Come si traduce l’applicazione della regola dell’equivalenza causale, dell’articolo 41 del codice penale, in materia di infortuni sul lavoro? Qual è la condotta del lavoratore idonea a un’attenuazione della responsabilità del datore di lavoro?
(altro…)
Indicazioni sulla tutela della salute e sicurezza sul lavoro negli interventi su veicoli ibridi ed elettrici dotati di sistemi ad alta tensione. I rischi per gli operatori, le categorie interessate, i DPI e le misure di prevenzione.
(altro…)