Si può sanzionare il mancato addestramento?

Sulla sanzionabilità per il mancato addestramento dei lavoratori in materia di salute e sicurezza sul lavoro. A cura di Pietro Ferrari.
(altro…)

Sulla sanzionabilità per il mancato addestramento dei lavoratori in materia di salute e sicurezza sul lavoro. A cura di Pietro Ferrari.
(altro…)
Sulla abilitazione alla conduzione di attrezzature speciali per i meccanici che si occupano degli interventi di riparazione e/o per scaricare e caricare le stesse per il trasporto. A cura di G.Porreca. (altro…)

Il punto sulla evoluzione normativa e giurisprudenziale della materia della tutela della salute e della sicurezza sul lavoro: intervista a Tiziana Cignarelli, segretario generale FLEPAR-INAIL.
(altro…)

Una scheda e una lista di controllo si soffermano sulla sicurezza nell’uso delle seghe circolari nei cantieri edili. La normativa tecnica, i fattori di rischio per i lavoratori e le istruzioni prima, durante e dopo l’uso della macchina.
(altro…)
Stato dell’arte e prospettive in materia di contrasto alle patologie asbesto correlate.
(altro…)
SISTRI: pubblicata dal Ministero dell’Ambiente la nuova guida a “Gestione Azienda”
Il Ministero dell’Ambiente ha pubblicato la nuova guida a “Gestione Azienda” l’applicativo per il SISTRI (Sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti), con lo scopo di fornire supporto a tutti gli utilizzatori.

Con l’entrata in vigore del D.Lgs. 151/2015 si avrà l’abolizione dell’obbligo di tenuta del registro infortuni a decorrere dal 23 dicembre 2015. Le modifiche del D.Lgs. 81/2008, il SINP mancante e la nuova denuncia alla Commissione europea.
(altro…)

Nuove proposte appena concordate con i colleghi e proposte a voi cari lettori e clienti
(altro…)

Il profilo di rischio dell’addetto al finissaggio nelle industrie meccaniche. L’attività di finissaggio, le macchine e impianti utilizzati, i fattori di rischio e le misure di prevenzione. Focus su rischi infortunistici e microclimatici.
(altro…)