Safe Studio - Alessandro Schumperlin
  • Chi siamo
  • News
  • Servizi
  • Contatti

News

News

Guida al GDPR: l’informativa

I contenuti, i tempi e le modalità dell’informativa. Cosa è cambiato e cosa è rimasto uguale a prima del GDPR? Le raccomandazioni del garante. COSA CAMBIA?  Contenuti dell’informativa I contenuti dell’informativa sono elencati in modo tassativo negli articoli 13, paragrafo 1, e Leggi tutto…

Di Alessandro Schumperlin, 6 anni28 Ottobre 2019 fa
News

Albo Gestori Ambientali: chiarimenti in merito al legale rappresentante – responsabile tecnico

La circolare del Comitato Nazionale dell’Albo Gestori Ambientali prot.10 del 16/10/2019 Il Regolamento dell’Albo prevede che siano esentati dalle verifiche per ricoprire l’incarico di responsabile tecnico i legale rappresentanti delle imprese richiedenti l’iscrizione che, al momento della presentazione della domanda, Leggi tutto…

Di Alessandro Schumperlin, 6 anni28 Ottobre 2019 fa
News

Il MIUR stanzia 65,9 milioni per le verifiche su solai e controsoffitti degli istituti scolastici

Per le verifiche strutturali sono disponibili complessivamente 40 milioni di euro mentre ulteriori 25,9 milioni di euro saranno assegnati successivamente per gli interventi urgenti di messa in sicurezza Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR) ha stanziato 65,9 milioni di euro per il Leggi tutto…

Di Alessandro Schumperlin, 6 anni25 Ottobre 2019 fa
News

In vigore il nuovo Codice prevenzione incendi

Nuovo Codice prevenzione incendi: dal 20 ottobre è entrata in vigore l’eliminazione del doppio binario per la progettazione antincendio per le ex attività non normate. Le circolari CNI e VV.FF Al fine di continuare l’azione di semplificazione e razionalizzazione dell’attuale corpo normativo relativo alla prevenzione degli incendi, mediante Leggi tutto…

Di Alessandro Schumperlin, 6 anni25 Ottobre 2019 fa
News

L’obbligo di formazione dei lavoratori muniti di preparazione personale

In tema di sicurezza sul lavoro l’obbligo di formazione dei dipendenti non è escluso né è surrogabile dal loro personale bagaglio di conoscenza formatosi per effetto di una lunga esperienza o realizzatosi per un travaso di conoscenza tra i lavoratori. Leggi tutto…

Di Alessandro Schumperlin, 6 anni18 Ottobre 2019 fa
News

Rischi, istruzioni operative e responsabilità per le bombole di gas

Un documento riporta informazioni, obblighi di utilizzo e istruzioni operative riguardo alle bombole di gas. Le bombole, le responsabilità per le misure di sicurezza, i rischi potenziali e la loro movimentazione. Come rilevato in vari articoli del nostro giornale e Leggi tutto…

Di Alessandro Schumperlin, 6 anni18 Ottobre 2019 fa
News

Comprendere i DMS con Napo

Disponibili sul sito di NAPO un insieme video e strumenti online per sensibilizzare sui disturbi muscolo-scheletrici (DMS). Napo offre un nuovo aiuto al mondo del lavoro, mettendo a disposizione un insieme di strumenti online per sensibilizzare sui  disturbi muscolo-scheletrici (DMS) e fornire Leggi tutto…

Di Alessandro Schumperlin, 6 anni17 Ottobre 2019 fa
News

La sicurezza informatica delle reti elettriche di distribuzione

Il responsabile della sicurezza delle reti elettriche non deve preoccuparsi solo di attacchi terroristici, che colpiscano le infrastrutture fisiche, come trasformatori e tralicci: anche gli attacchi informatici possono essere estremamente pericolosi. Il General accounting Office, che si occupa anche della Leggi tutto…

Di Alessandro Schumperlin, 6 anni16 Ottobre 2019 fa
News

Sicurezza, minimizzazione dei rischi e data breach

Regolamento UE. Il Garante privacy incontra la Pa. Cosimo Comella, Dirigente del Dipartimento tecnologie digitali e sicurezza informatica Regolamento UE. Il Garante privacy incontra la Pa (Bari, 15/01/18) – Sicurezza, minimizzazione dei rischi e data breach – Cosimo Comella, Dirigente Leggi tutto…

Di Alessandro Schumperlin, 6 anni16 Ottobre 2019 fa
News

Le linee guida CNI per lavori in ambienti confinati o a rischio inquinamento

Le indicazioni operative per la progettazione e l’esecuzione in sicurezza dei lavori in ambienti confinati o a rischio inquinamento, dalla valutazione dei rischi alla gestione delle emergenze Il tema dei lavori in ambienti confinati è delicatissimo sia per la carenza di approfondimenti in normativa Leggi tutto…

Di Alessandro Schumperlin, 6 anni15 Ottobre 2019 fa

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 … 116 117 118 … 216 Successivi
Categorie
  • News (2.109)
  • Normative (164)
Area Riservata
  • Login
  • Register
  • Reset

Enter your username and password below to login.

Complete the form below to register.

Enter your email address to reset your password.

Safe studio di Alessandro Schumperlin
P.I. 02349130035
  • Informative sulla privacy
  • Privacy Clienti
  • Privacy Fornitori
  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.