XV Rapporto sulla sicurezza delle scuole
Una scuola su quattro ha una manutenzione inadeguata
Una scuola su quattro ha una manutenzione inadeguata e solo il 3% è in ottimo stato. (altro…)
Una scuola su quattro ha una manutenzione inadeguata
Una scuola su quattro ha una manutenzione inadeguata e solo il 3% è in ottimo stato. (altro…)
Le aziende devono tener conto del rischio naturale, come alluvioni, frane e terremoti: la normativa e gli strumenti utilizzabili dalle aziende. Ne parliamo con Alessandra Marino del Dipartimento innovazioni tecnologiche dell’Inail. (altro…)
Due documenti dell’Inail permettono di conoscere la legionellosi, gli ambienti in cui si può diffondere, i fattori di rischio e gli strumenti per il rilevamento della contaminazione microbica e il campionamento di legionella nei bioaerosol. (altro…)
Entro il 25 maggio 2018 moltissimi titolari del trattamento dovranno designare un responsabile della protezione dei dati. Come scegliere un responsabile, che porterà sulle sue spalle responsabilità non trascurabili? Di A.Biasiotti e R.Scavizzi. (altro…)
I dispositivi per l’interazione uomo macchina e per il miglioramento dell’ergonomia e della sicurezza del posto di lavoro in logica «4.0» sono tra i beni funzionali che possono beneficiare dell’iperammortamento previsto dalla legge di bilancio. (altro…)
La situazione e i cambiamenti avvenuti nel sistema della prevenzione in Italia prima della riforma sanitaria, nel periodo 1978-2000 e nel periodo 2000-2016. Gli elementi generali e i cambiamenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro. (altro…)
Serve una sfida culturale e l’avvocatura può vincerla (altro…)
Gentilissimi clienti e lettori, siamo lieti di proporvi un nuovo corso in collaborazione con l’O.P.N. EFEI ITALIA, il quale nel programma di informazione ai propri convenzionati vi comunica quanto segue:
AUSL di Parma ha pubblicato un opuscolo “TUMORI PROFESSIONALI Aggiornamento 2015 QUADERNI DI MEDICINA DEL LAVORO – n°1”. (altro…)
Informazioni sulle strategie e sull’organizzazione della prevenzione in materia di salute e sicurezza sul lavoro nella Regione Lombardia attraverso un report relativo al Piano Regionale lombardo 2014-2018. (altro…)