Safe Studio - Alessandro Schumperlin
  • Chi siamo
  • News
  • Servizi
  • Contatti

DPI

News

Coronavirus Safety: attivata task force per emergenza Coronavirus e DPI

Assosistema Confindustria ha creato un’apposita sezione sul proprio sito internet contenente i documenti elaborati dalla sezione Safety e la lista dei prodotti maggiormente richiesti che l’Associazione sta coordinando per l’approvvigionamento, insieme a Protezione Civile e Ministero della Salute. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 6 anni2 Marzo 2020 fa
News

Pillole di sicurezza: DPI vie respiratorie

Come garantire la protezione delle vie respiratorie da agenti biologici aerodispersi? Qual è la normativa che classifica le mascherine facciali? (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 6 anni28 Febbraio 2020 fa
News

Lavori in copertura, tetti e lucernari: le protezioni da adottare

Sancito l’obbligo dal Ministero del Lavoro a predisporre misure di protezione collettiva nel caso di lavori in copertura, su tetti e lucernari In merito ad un dubbio avanzato dalla Federazione Sindacale Italiana dei Tecnici e Coordinatori della Sicurezza, relativo all’ obbligo di cui art. 148 comma 1 del dlgs n. 81/2008, la Commissione Interpelli Leggi tutto…

Di Alessandro Schumperlin, 6 anni14 Ottobre 2019 fa
News

Sull’interpretazione estensiva dei dispositivi di protezione individuale

Il numero aperto dei dispositivi di protezione individuale secondo l’art. 2087 c.c.: il caso degli indumenti di lavoro. Un commento alla sentenza della Cassazione civile n. 16749 del 21 giugno 2019. A cura di Arnaldo Maria Manfredi. I dispositivi di protezione individuale (di seguito DPI) rappresentano l’ultima barriera tra il lavoratore e Leggi tutto…

Di Alessandro Schumperlin, 6 anni8 Ottobre 2019 fa
News

Sicurezza: quali sono i documenti che le aziende devono conservare?

Una check list presenta i principali documenti relativi alla sicurezza sul lavoro che le aziende devono possedere. La struttura della check list. Focus sui documenti relativi ad sezione relativa a attrezzature, macchine e impianti. In relazione ai tanti adempimenti richiesti dal Testo Unico in materia di tutela della salute e Leggi tutto…

Di Alessandro Schumperlin, 6 anni7 Giugno 2019 fa
News

Sulla non responsabilità del datore di lavoro per l’infortunio

In assenza di una regola cautelare violata da collegare a un infortunio occorso a un lavoratore e se è accertato che sia stato dotato dei necessari presidi di sicurezza non si può addebitare al datore di lavoro la responsabilità di quanto accadutogli. Si è occupata la Corte di Cassazione in Leggi tutto…

Di Alessandro Schumperlin, 6 anni24 Maggio 2019 fa
News

I dispositivi di protezione individuale e il rischio chimico

Indicazioni sull’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale nei luoghi di lavoro con particolare riferimento al rischio chimico. Il regolamento europeo, le tre categorie e i DPI per le vie respiratorie, il viso, gli occhi, le mani e il corpo. Come indicato dalla normativa, quando i rischi lavorativi non sono eliminabili Leggi tutto…

Di Alessandro Schumperlin, 6 anni22 Maggio 2019 fa
News

Un focus sui DPI: cosa sono e a cosa servono

Conosciamo meglio i presidi che possono salvare la vita sul posto di lavoro insieme al dott. Franco D’Amico, di ANMIL. L’art. 74 comma 1 del D.Lgs. 81/08 definisce DPI (Dispositivi di Protezione Individuale): “qualsiasi attrezzatura destinata ad essere indossata e tenuta dal lavoratore allo scopo di proteggerlo contro uno o Leggi tutto…

Di Alessandro Schumperlin, 6 anni20 Maggio 2019 fa
News

Segnaletica stradale, pubblicato in Gazzetta il nuovo decreto

In vigore dal 15 marzo le nuove procedure di revisione, integrazione ed apposizione della segnaletica stradale per la delimitazione dei cantieri in presenza di traffico veicolare  Sulle strade possono esserci cantieri, incidenti, ostruzioni, degrado, ecc. che costituiscono un pericolo per gli utenti; al fine di garantire la sicurezza di chi veicola e Leggi tutto…

Di Alessandro Schumperlin, 7 anni26 Febbraio 2019 fa
News

Forze armate: l’applicazione del decreto 81 in teatro operativo

L’incursore Fabio Filomeni e l’avvocato Francesco G. Leone ci aiutano a comprendere come il Decreto Legislativo 81/08 si applica in un settore poco esplorato: quello delle Forze Armate e, in particolare, dei contingenti militari all’estero. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 7 anni21 Gennaio 2019 fa

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 … 4 5 6 … 9 Successivi
Categorie
  • News (2.130)
  • Normative (164)
Area Riservata
  • Login
  • Register
  • Reset

Enter your username and password below to login.

Complete the form below to register.

Enter your email address to reset your password.

Safe studio di Alessandro Schumperlin
P.I. 02349130035
  • Informative sulla privacy
  • Privacy Clienti
  • Privacy Fornitori
  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.