Defibrillatori semiautomatici e automatici: dove sono obbligatori?
La bozza delle linee di indirizzo per la formazione in videoconferenza

Indicazioni sul percorso sospeso delle linee di indirizzo Inail in materia di formazione in videoconferenza sincrona. La bozza con i requisiti possibili, sulla gestione dei corsi, sulle piattaforme e sulla privacy. (altro…)
L’importanza della formazione nel determinismo dell’infortunio di un lavoratore

Il datore di lavoro che non adempie ai suoi obblighi di formazione su di lui gravanti risponde, a titolo di colpa specifica, dell’infortunio di un lavoratore dipeso da una condotta imprudente conseguenza diretta dell’inadempienza degli obblighi formativi. (altro…)
Smart working: come gestire la valutazione dei rischi e la formazione?
Strumenti pratici per luoghi di lavoro più inclusivi e più sani

Scopri il set di strumenti CHRODIS PLUS sulle malattie croniche e il lavoro (altro…)
I quesiti sul decreto 81: un RSPP può formare i carrellisti?

Sulla possibilità da parte di un responsabile del servizio di prevenzione e protezione di organizzare un corso di abilitazione alla conduzione di carrelli elevatori e di rilasciare il relativo attestato di formazione. (altro…)
Le indicazioni della normativa per la formazione in periodo di Covid-19

Quali sono le modalità formative in materia di salute e sicurezza possibili e auspicabili dopo il DPCM 3 novembre 2020? Formazione in presenza, a distanza e in videoconferenza nel nuovo DPCM e nelle indicazioni del Ministero del Lavoro. (altro…)
La formazione per la gestione dei lavori all’estero

Tre videoconferenze tra novembre e dicembre 2020 permetteranno di avere gli strumenti e le conoscenze necessarie, con riferimento a obblighi e normative su salute e sicurezza, per la gestione dei lavori all’estero. (altro…)
L’importanza della formazione e informazione sulla sicurezza sul lavoro

Una idonea e adeguata formazione e informazione dei lavoratori sui rischi connessi con la propria attività in azienda e sul corretto comportamento da tenere per svolgere la stessa possono certamente contribuire a evitare gli eventi infortunistici. (altro…)