Incidenti sul lavoro: in quota con il Fai-da-te

Una caduta dall’alto durante l’utilizzo di una cesta “auto–costruita” portata in quota da un carrello elevatore. Come è successo? Come si sarebbe potuto evitare?
(altro…)
Una caduta dall’alto durante l’utilizzo di una cesta “auto–costruita” portata in quota da un carrello elevatore. Come è successo? Come si sarebbe potuto evitare?
(altro…)
Esempi di infortuni professionali durante attività di studenti, stagisti e tirocinanti nei luoghi di lavoro. La dinamica di due infortuni e le indicazioni per la gestione della sicurezza per i giovani in alternanza scuola-lavoro.
(altro…)
Più di 3 al giorno. Inoltre 555 mila gli infortuni segnalati e 55 mila le patologie di origine professionale
(altro…)
Esempi di infortuni di lavoro correlati all’uso di attrezzature per la movimentazione della merce nei depositi e magazzini. Lo stoccaggio di prodotti alimentari e i servizi logistici. La prevenzione nella movimentazione con i carrelli elevatori.
(altro…)Il Comitato unico di garanzia Inail ha realizzato una brochure per richiamare l’attenzione sui comportamenti violenti e molesti sui luoghi di lavoro che costituiscono una violazione dei diritti umani e rappresentano una minaccia alle pari opportunità. Dove finisce il complimento e inizia la molestia sessuale? A fronte di gesti o Leggi tutto

Un lavoratore viene trascinato nel rullo del nastro trasportatore di un trituratore di scarti vegetali. Come è successo? Come si sarebbe potuto evitare? (altro…)

Disponibile una guida INAIL arricchita da numerose illustrazioni, che punta a fornire informazioni utili e necessarie ad acconciatori e estetiste al fine di tutelare la salute e la sicurezza delle lavoratrici e dei lavoratori. (altro…)