Safe Studio - Alessandro Schumperlin
  • Chi siamo
  • News
  • Servizi
  • Contatti

Sicurezza

News

Infortuni e malattie professionali: i dati Inail dei primi 11 mesi del 2023

Le denunce di infortunio sul lavoro presentate entro il mese di novembre sono state 542.568 (-16,8% rispetto a novembre 2022), 968 delle quali con esito mortale (-3,8%). In aumento le patologie di origine professionale denunciate (+20,4%).

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 1 anno17 Gennaio 2024 fa
News

La responsabilità datoriale non può essere riversata sul preposto

Come viene applicato nei casi concreti il principio secondo cui la presenza di un preposto non esonera il datore di lavoro dalle sue responsabilità per infortunio in caso di inidoneità o mancata adozione di misure previste nel DVR.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 1 anno16 Gennaio 2024 fa
News

Big data analysis e intelligenza artificiale per migliorare la prevenzione

Un factsheet Inail su big data analysis e intelligenza artificiale presenta alcuni strumenti a supporto dei ricercatori nella gestione della moltitudine dei dati – omici. Scienze omiche, nuove tecniche, BiTdata e intelligenza artificiale.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 1 anno16 Gennaio 2024 fa
News

Smaltimento pannelli fotovoltaici: procedura e costi

Lo smaltimento dei pannelli fotovoltaici viene eseguito in base alla potenza nominale, agli incentivi e alla data di installazione dell’impianto

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 1 anno12 Gennaio 2024 fa
News

Focus della Corte di Cassazione sulla scelta dei DPC e DPI

I dispositivi di protezione collettiva sono da considerare lo strumento di maggior tutela per la sicurezza dei lavoratori e vengono indicati come prioritari tra i criteri da seguire nella scelta delle attrezzature di lavoro per lavori in quota.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 1 anno11 Gennaio 2024 fa
News

Qualità aria luoghi di lavoro: download vademecum INAIL

Qualità aria nei luoghi di lavoro è elemento cardine tra benessere e attività lavorative negli ambienti chiusi. Ecco il vademecum INAIL PDF

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 1 anno10 Gennaio 2024 fa
News

DPI di terza categoria: quali sono e obbligo formazione

I DPI di terza categoria proteggono dai rischi che possono causare conseguenze molto gravi quali la morte o danni alla salute irreversibili

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 1 anno9 Gennaio 2024 fa
News

La nuova prevenzione incendi: gestione antincendio e formazione

Un documento Inail sulla nuova prevenzione incendi riporta indicazioni e approfondimenti sui decreti antincendio del 2021. Focus sul DM 2 settembre 2021, sulla gestione della sicurezza antincendio e sui corsi di formazione e aggiornamento.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 1 anno8 Gennaio 2024 fa
News

Rischio chimico: i rischi nell’impiego di diisocianati e poliuretani

Un documento prodotto dalla Consulta CIIP si sofferma sui rischi connessi all’impiego e all’esposizione a diisocianati e poliuretani. La normativa europea, il processo regolatorio, le restrizioni e gli effetti sulla salute.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 2 anni5 Dicembre 2023 fa
News

Agenti cancerogeni: quali sono le esposizioni professionali più frequenti?

I primi dati connessi ad un’indagine sull’esposizione dei lavoratori ai fattori di rischio di cancro nell’Unione europea. L’obiettivo della ricerca, i primi dati, le esposizioni più frequenti, le esposizioni multiple e il metodo di indagine.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 2 anni4 Dicembre 2023 fa

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 … 22 23 24 … 67 Successivi
Categorie
  • News (2.109)
  • Normative (164)
Area Riservata
  • Login
  • Register
  • Reset

Enter your username and password below to login.

Complete the form below to register.

Enter your email address to reset your password.

Safe studio di Alessandro Schumperlin
P.I. 02349130035
  • Informative sulla privacy
  • Privacy Clienti
  • Privacy Fornitori
  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.