La nuova legge 19 novembre 2021, n. 165 di conversione del decreto-legge n. 127/2021 apporta alcune novità in materia di obblighi e controlli relativi ai green pass nei luoghi di lavoro. Ora è possibile la consegna delle certificazioni.
L’allegato del decreto del 3 settembre 2021 riporta i criteri di progettazione, realizzazione ed esercizio della sicurezza antincendio nei luoghi di lavoro a basso rischio di incendio. Focus su valutazione, compartimentazione e gestione della sicurezza.
La segnalazione al Parlamento e al Governo sul Disegno da parte del Garante Privacy.
Pubblichiamo la segnalazione inviata al Parlamento e al Governo dal presidente dell’Autorità garante per la protezione dei dati personali, Pasquale Stanzione, sul Disegno di legge di conversione del decreto-legge n. 127 del 2021 (AS 2394), in relazione alla possibilità di consegna, da parte dei lavoratori dei settori pubblico e privato, di copia della certificazione verde, al datore di lavoro, con la conseguente esenzione, dai controlli, per tutta la durata della validità del certificato
Gli incidenti stradali e gli investimenti causati dalla carente manutenzione delle auto e degli altri veicoli forniti ai lavoratori, l’applicazione del D.Lgs.81/08, i criteri per l’individuazione dei soggetti responsabili: sentenze
Una relazione europea si sofferma sul telelavoro a domicilio e sulle misure preventive in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. I risultati delle ricerche e la necessità di contrastare gli eventuali effetti negativi.
I sensori antintrusione a ultrasuoni col tempo sono stati sostituiti da sensori basati su tecnologie più moderne. Ciò non toglie che la tecnologia ad ultrasuoni venga oggi ripresa e potenziata in un ambito completamente diverso.
Indicazioni sullo svolgimento in sicurezza di lavori che possono portare ad operare su o vicino parti attive non protette all’interno degli aerogeneratori con riferimento alle linee di indirizzo SGSL per l’esercizio dei parchi eolici.
Un lavoratore subiva l’amputazione 1° e 2° dito in seguito a contatto con le lame di un mulino granulatore. Come è successo? Come si sarebbe potuto evitare?
La commissione europea sta mettendo a punto una bozza di documento, che obbligherà i giganti social Facebook e Google a fornire informazioni più dettagliate, sulle modalità con cui i gruppi politici utilizzano questi social per messaggi mirati agli utenti.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.