Safe Studio - Alessandro Schumperlin
  • Chi siamo
  • News
  • Servizi
  • Contatti

Sicurezza

News

Salute e sicurezza: sono possibili dei sistemi di sorveglianza intelligenti?

Una tesi di laurea si sofferma sull’importanza di un migliore utilizzo e gestione dei dati e sulla creazione di sistemi di sorveglianza intelligenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro e basati sulle tecniche di Business Intelligence.

(altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 4 anni3 Settembre 2021 fa
News

La responsabilità per infortunio del manovratore improvvisato di una gru

L’assunzione di fatto di determinate mansioni e lo svolgimento di determinate attività in ambiente di lavoro, sia pure senza una formale investitura o rapporto di lavoro, è causa di responsabilità per le eventuali conseguenze dannose ad essa collegata.

(altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 4 anni2 Settembre 2021 fa
News

Aggiorna le misure di quarantena e isolamento raccomandate

La Circolare dell’11 agosto 2021 del Ministero della salute.

(altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 4 anni1 Settembre 2021 fa
News

Con l’eccesso di ore di lavoro aumentano mortalità e disabilità da malattie cardiovascolari

Pubblicate le prime stime ufficiali di Oms e Oil: lavorare più di 55 ore a settimana incrementa il rischio di cardiopatia ischemica e ictus.

(altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 4 anni3 Giugno 2021 fa
News

Disinfezione con gli ultravioletti: miti e realtà

Un prezioso documento pubblicato dalla ormai famosa agenzia americana CDC, Center for Disease Control, fa il punto sulle tecniche di disinfezione, che in epoca di COVID 19 sono sempre più importanti. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 4 anni22 Aprile 2021 fa
News

La cultura della sicurezza attraverso musica, arte e alimentazione

Il 28 aprile nell’ambito della giornata per la salute e la sicurezza sul lavoro e delle iniziative di Parma Capitale della cultura tre webinar affronteranno la cultura della sicurezza attraverso la sicurezza negli eventi musicali, la sicurezza alimentare (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 4 anni19 Aprile 2021 fa
News

Sicurezza sul lavoro nelle miniere a cielo aperto

L’esecuzione degli scavi con esplosivo nelle miniere a cielo aperto necessita di un’attenta organizzazione dell’attività al fine di evitare spiacevoli eventi con tragiche conseguenze. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 4 anni1 Aprile 2021 fa
News

Decreto milleproroghe: smart working e novità in materia di sicurezza

Il decreto-legge 31 dicembre 2020 n. 183 e le indicazioni in materia di sicurezza e di gestione dell’emergenza COVID-19. Le proroghe relative al lavoro agile, alla sorveglianza sanitaria eccezionale, al codice degli appalti e all’edilizia scolastica. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 5 anni14 Gennaio 2021 fa
News

COVID-19 e carceri: protocolli per la sicurezza e misure da adottare

Per prevenire l’incremento dei casi di COVID-19 tra la popolazione carceraria e gli operatori dei penitenziari presentiamo alcuni provvedimenti del Ministero della Giustizia. Il protocollo quadro per la prevenzione e la sicurezza nei luoghi di lavoro. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 5 anni30 Novembre 2020 fa
News

Violenza contro le donne: cosa fare nei luoghi di lavoro?

L’EU-OSHA sostiene lo sviluppo di misure pratiche volte a combattere la violenza di genere. Quali sono le differenze di genere che possono incidere sulla SSL e cosa possono fare i datori di lavoro? (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 5 anni30 Novembre 2020 fa

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 … 60 61 62 … 69 Successivi
Categorie
  • News (2.125)
  • Normative (164)
Area Riservata
  • Login
  • Register
  • Reset

Enter your username and password below to login.

Complete the form below to register.

Enter your email address to reset your password.

Safe studio di Alessandro Schumperlin
P.I. 02349130035
  • Informative sulla privacy
  • Privacy Clienti
  • Privacy Fornitori
  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.