Lavorazione delle carni: igiene, sicurezza alimentare e piano HACCP
Un manuale si sofferma sulla salute e sicurezza nella lavorazione delle carni. Focus sulle attività ispettive del servizio veterinario, sul piano di autocontrollo dell’operatore del settore alimentare e sul sistema HACCP. (altro…)
L’efficacia della formazione alla Sicurezza
Dall’emanazione del D.Lgs. 81/08 sono state erogate milioni di ore di formazione alla sicurezza. Qualche dubbio sulla sua efficacia permane, dato che il fenomeno degli infortuni sul lavoro non può certo essere considerato sotto controllo. Di C.G. Catanoso (altro…)
Sull’applicazione dell’obbligo di formazione in materia di sicurezza
In materia di salute e sicurezza, l’attività di formazione del lavoratore, alla quale è tenuto il datore di lavoro, non è esclusa dal personale bagaglio di conoscenze dello stesso formatosi per effetto di una lunga esperienza operativa. Di G.Porreca. (altro…)
Rischio sismico, il parere del CNI sulla messa in sicurezza
Rischio sismico in Italia, la nota del CNI (Consiglio Nazionale degli Ingegneri), con la stima e i costi per la messa in sicurezza degli edifici (altro…)
Come individuare un drone
Per poter mettere sotto controllo un drone, occorre dapprima individuarlo, grazie ad appositi strumenti, oggi messi a punto da aziende specializzate. Di Adalberto Biasiotti. (altro…)
Sessione formativa di Agosto 2016
I rischi del lavoro in esterno: alte temperature e radiazioni solari
Un volume dedicato alle PMI e al mondo dell’artigianato riepiloga la normativa in materia di salute e sicurezza. Focus sui rischi del lavoro in esterno con particolare riferimento alle radiazioni solari: normativa, DPI e misure di prevenzione. (altro…)
Gli Accordi Stato Regioni, l’uso dell’e-learning e il progresso tecnico
Il problema della formazione in e-learning analizzato dal punto di vista della libertà e ragionevolezza nella formazione. Gli Accordi Stato Regioni non possono prevedere divieti estranei alla legge di riferimento. A cura di Rolando Dubini. (altro…)
Industrie meccaniche: i rischi del taglio dei metalli al plasma
Il profilo di rischio dell’addetto al taglio dei metalli al plasma nelle industrie meccaniche. I principali fattori di rischio, le attrezzature utilizzate, il rischio chimico e le principali misure di prevenzione.
(altro…)